
Via libera al bando per il nuovo ospedale. Si torna a sperare
Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario
Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario
La cooperativa che al bando di tre anni fa era arrivata seconda, si è resa disponibile a subentrare dal 1 giugno assorbendo tutto il personale
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Il capogruppo interviene dopo che la cooperativa Eurotrend, che per il Comune di Novara gestisce i servizi educativi, ha comunciato di rinunciare all’incarico
Questa mattina incontro tra Comune e sindacati. Il 9 maggio è stata chiusa l’istruttoria per l’adozione del procedimento di scioglimento da parte del ministero dello
La ditta incaricata del servizio ha improvvisamente rinunciato. L’assessore Negri: «Siamo rimasti spiazzati, ma ci stiamo già mossi per tutelare gli utenti del servizio, bambini
La proposta rientra tra i sei progetti di Edilizia Residenziale Universitaria presentati sul territorio piemontese all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338
Servizi digitali, lavori pubblici e sociale. Undici milioni sono in attesa di esito; 8 milioni non finanziati ma in graduatoria provvisoria
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e
Il Nucleo di Valutazione del Ministero della Salute ha analizzato e approvato l’adeguamento del piano economico-finanziario
La cooperativa che al bando di tre anni fa era arrivata seconda, si è resa disponibile a subentrare dal 1 giugno assorbendo tutto il personale alle stesse condizioni
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Il capogruppo interviene dopo che la cooperativa Eurotrend, che per il Comune di Novara gestisce i servizi educativi, ha comunciato di rinunciare all’incarico
Questa mattina incontro tra Comune e sindacati. Il 9 maggio è stata chiusa l’istruttoria per l’adozione del procedimento di scioglimento da parte del ministero dello Sviluppo economico con la nomina del commissario liquidatore
La ditta incaricata del servizio ha improvvisamente rinunciato. L’assessore Negri: «Siamo rimasti spiazzati, ma ci stiamo già mossi per tutelare gli utenti del servizio, bambini e famiglie, e i lavoratori»
La proposta rientra tra i sei progetti di Edilizia Residenziale Universitaria presentati sul territorio piemontese all’interno del V Bando Nazionale della Legge 338
Servizi digitali, lavori pubblici e sociale. Undici milioni sono in attesa di esito; 8 milioni non finanziati ma in graduatoria provvisoria
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio, con una media di 6,21 kg per abitante. Un risultato di eccellenza superiore alla media nazionale di 4,01 kg.
Inaugurate questa mattina, con la partecipazione del c.t. Della nazionale di pallacanestro Romeo Sacchetti, il campo di basket e basking di via San Rocco e quello fitness – parkour di via Serazzi. Dopo il giardino “Marco Adolfo Boroli”, grazie al contributo della Fondazione De Agostini, rigenerati altri due spazi nella
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.