
Caro bollette, il Comune di Novara spegne i monumenti
Al buio la facciata del municipio, l’Ossario della Bicocca, la teca di vetro all’Angolo delle Ore, le fontane e la Cupola di San Gaudenzio
Al buio la facciata del municipio, l’Ossario della Bicocca, la teca di vetro all’Angolo delle Ore, le fontane e la Cupola di San Gaudenzio
La Giulia in dotazione è semi blindata con cella di sicurezza per il trasporto in sicurezza di due fermati
L’interdizione a causa dei lavori da parte di Rfi impone una riflessione sulla situazione viabilistica dell’area nord della città. Ne abbiamo parlato con tre associazioni
Il responsabile del polo logistico: «In un anno abbiamo contrattualizzato a tempo indeterminato 850 dipendenti avvicinandoci di molto all’obiettivo dei 900 in tre anni»
Il Commissario Capo Marco Somenzi, classe 1987, milanese, dirigente della Digos della Questura di Novara lascia la città per la Questura di Milano dopo tre
Proseguono poi fino a metà settembre in corso Risorgimento e corso Torino
Da oggi chiuso anche il passaggio a livello di via Marconi. Critiche dal gruppo consigliare del Pd. Nel frattempo individuata la causa della perdita d’acqua
La cerimonia si è svolta oggi pomeriggio tra piazza della chiesa della Madonna del Carmine e piazza Duomo
Domenica 28 agosto Novara celebra i 13 martiri di Vignale nel 78esimo anniversario dell’eccidio avvenuto nell’estate del 1944 tra il ponte stradale e quello ferroviario.
Saranno in totale cinquanta i profughi che faranno ritorno in Ucraina
Al buio la facciata del municipio, l’Ossario della Bicocca, la teca di vetro all’Angolo delle Ore, le fontane e la Cupola di San Gaudenzio
La Giulia in dotazione è semi blindata con cella di sicurezza per il trasporto in sicurezza di due fermati
L’interdizione a causa dei lavori da parte di Rfi impone una riflessione sulla situazione viabilistica dell’area nord della città. Ne abbiamo parlato con tre associazioni ambientaliste novaresi
Il responsabile del polo logistico: «In un anno abbiamo contrattualizzato a tempo indeterminato 850 dipendenti avvicinandoci di molto all’obiettivo dei 900 in tre anni»
Il Commissario Capo Marco Somenzi, classe 1987, milanese, dirigente della Digos della Questura di Novara lascia la città per la Questura di Milano dopo tre anni e mezzo di permanenza in città. Sposato e padre di 3 figli, Somenzi, si è laureato in giurisprudenza nel 2011 presso l’Università degli Studi
Proseguono poi fino a metà settembre in corso Risorgimento e corso Torino
Da oggi chiuso anche il passaggio a livello di via Marconi. Critiche dal gruppo consigliare del Pd. Nel frattempo individuata la causa della perdita d’acqua nel sottopassaggio di corso Risorgimento
La cerimonia si è svolta oggi pomeriggio tra piazza della chiesa della Madonna del Carmine e piazza Duomo
Domenica 28 agosto Novara celebra i 13 martiri di Vignale nel 78esimo anniversario dell’eccidio avvenuto nell’estate del 1944 tra il ponte stradale e quello ferroviario. L’appuntamento è alle 10.30 con la messa nella chiesa parrocchiale, seguita alle 11.15 dal corteo verso il monumento. Alle 11.30 toccherà, come sempre, all’assessore Silvana
Saranno in totale cinquanta i profughi che faranno ritorno in Ucraina