
Novara, chiude il Tune dischi dopo 49 anni di attività
Gli amanti della musica, almeno una volta nella vita, si sono fermati a Novara in via Fratelli Rosselli, 23 per fare tappa in quello che,

Gli amanti della musica, almeno una volta nella vita, si sono fermati a Novara in via Fratelli Rosselli, 23 per fare tappa in quello che,

Dopo 55 anni chiude la storica macelleria Squintone di piazza Duomo a Novara. L’attività, avviata nel 1968 da Franco Squintone, è diventata in poco tempo

Non solo il Comitato per Pernate, i gruppi consiliari del Partito Democratico e dei Cinque Stelle, e alcune associazioni ambientaliste. Contro il novo polo logistico

Sit in di protesta, questa mattina davanti al Municipio di via Fratelli Rosselli, contro il nuovo insediamento logistico previsto nella frazione novarese. «Non vogliamo vivere

Già questore di Fiume, è morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau

La ricorrenza del 10 febbraio celebrata al Villaggio Dalmazia con lo scoprimento di un’immagine del quartiere ripreso dell’alto: «Qui tante persone ebbero un nuovo inizio»

L’assessore al Patrimonio ha fatto il punto in Commissione sulla situazione dei beni comunali: «Stiamo procedendo in quel processo di informatizzazione rimasto indietro negli ultimi

A un anno esatto dall’invasione russa dell’Ucraina, venerdì 24 febbraio alle 15 in piazza Duomo è in programma la manifestazione “Un anno di guerra” promossa

Il rup del progetto: «Non chiedeteci una data oggi». Sull’area del vecchio ospedale, il rettore dell’università ha mostrato un interessamento «ma solo se sarà gratis»

In due anno l’ospedale Maggiore di Novara porterà a termine duecento nuove assunzioni superando le sostituzioni di chi andrà in pensione. Nella mattinata di ieri,

Gli amanti della musica, almeno una volta nella vita, si sono fermati a Novara in via Fratelli Rosselli, 23 per fare tappa in quello che, per 49 anni è stato di fatto il tempio della rivendita di dischi e gadget musicali. Vinili introvabili, magliette di artisti che hanno segnato la

Dopo 55 anni chiude la storica macelleria Squintone di piazza Duomo a Novara. L’attività, avviata nel 1968 da Franco Squintone, è diventata in poco tempo un punto di riferimento per i novaresi. «Terminiamo, seppur con molto rammarico, la nostra avventura – racconta Paolo Squintone, figlio del fondatore, mancato il 23

Non solo il Comitato per Pernate, i gruppi consiliari del Partito Democratico e dei Cinque Stelle, e alcune associazioni ambientaliste. Contro il novo polo logistico che sorgerà alle porte del cento abitato di Pernate si è schierato anche il Terzo Polo, il gruppo formato da Azione e Italia Viva. «Vorremmo

Sit in di protesta, questa mattina davanti al Municipio di via Fratelli Rosselli, contro il nuovo insediamento logistico previsto nella frazione novarese. «Non vogliamo vivere all’ombra di un muro»

Già questore di Fiume, è morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau

La ricorrenza del 10 febbraio celebrata al Villaggio Dalmazia con lo scoprimento di un’immagine del quartiere ripreso dell’alto: «Qui tante persone ebbero un nuovo inizio»

L’assessore al Patrimonio ha fatto il punto in Commissione sulla situazione dei beni comunali: «Stiamo procedendo in quel processo di informatizzazione rimasto indietro negli ultimi anni». Un progetto anche per l’ex CdQ San Rocco

A un anno esatto dall’invasione russa dell’Ucraina, venerdì 24 febbraio alle 15 in piazza Duomo è in programma la manifestazione “Un anno di guerra” promossa dalla parrocchia della Natività di Maria Vergine a cui fa riferimento la comunità ucraina di Novara. Una mobilitazione aperta alla città durante la quale verranno

Il rup del progetto: «Non chiedeteci una data oggi». Sull’area del vecchio ospedale, il rettore dell’università ha mostrato un interessamento «ma solo se sarà gratis»

In due anno l’ospedale Maggiore di Novara porterà a termine duecento nuove assunzioni superando le sostituzioni di chi andrà in pensione. Nella mattinata di ieri, infatti, è stato firmato l’accordo tra l’azienda ospedaliera e i sindacati – Cgil, Cisl e Uil – che prevede l’assunzione straordinaria di personale sanitario in