Fuori di Cupola

Le cose dimenticate

I libri di Paolo Cognetti e il loro successo hanno portato in auge anche presso il grande pubblico il genere della letteratura di montagna, non

Luciano Lombardi coscienza critica di Novara

Luciano Lombardi coscienza critica della Città  Non sembra vero che Luciano Lombardi, per molti anni Direttore del Corriere di Novara, se ne sia andato.  Lucido,

10 anni senza Alessandro Giordano

In agosto ricorreranno 10 anni dalla scomparsa di Alessandro Giordano, per decenni protagonista della vita politica cittadina e provinciale di Novara.  Deputato della Dc per

Quorum e Referendum

Al Referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari,  che non prevedeva il quorum,  il quorum c’è stato e così al precedente Referendum costituzionale. Quando l’argomento interessa

Per il Salario minimo

In Italia non è mai esistito un salario minimo legale, cioè fissato per legge con sanzioni per i datori di lavoro che non dovessero rispettarlo,

Bologna Caput Mundi

Il Cardinale Arcivescovo di Bologna Mons. Matteo Zuppi, per molti semplicemente Don Matteo, è stato scelto dal Papa come Presidente dei Vescovi italiani ma anche

Rita Pavan, sindacalista non pentita

Quando ho fatto sindacato a tempo pieno per una dozzina di anni ho conosciuto molti sindacalisti, soprattutto uomini nella Cisl, perché le donne erano certamente

Fuori di Cupola

Lo stile familiare del Vescovo Brambilla e le pagine bianche

Il Vescovo Franco Giulio Brambilla dedica la sua nuova lettera pastorale alle famiglie, la intitola “ Lessico familiare“ come il quasi omonimo libro celebre di Natalia Ginzburg: “ Lessico famigliare”, di cui il Vescovo sente tutta la suggestione quando la scrittrice parla di quelle parole , di quei modi di

Fanno di tutto per far crescere l’astensionismo

Le sceneggiate politiche di questi giorni sono in drammatico contrasto con la realtà di tutti i giorni.  Da una parte c’è una guerra di aggressione in piena Europa che non accenna minimamente a finire, una crisi energetica come non c’era più dagli anni ‘70, il governo in carica che fa

Le cose dimenticate

I libri di Paolo Cognetti e il loro successo hanno portato in auge anche presso il grande pubblico il genere della letteratura di montagna, non solo di ambiente alpino ma in cui l’alpinismo, la scalata, le ascensioni sono un’avventura umana ed esistenziale dell’uomo che nella natura ancora non completamente antropizzata

Il partito dei Sindaci lo abbiamo già avuto

Si parla con insistenza, soprattutto dopo l’abbandono di Luigi Di Maio dei 5 Stelle, di una nuova formazione politica non si capisce se alleata con il Pd o terzo polista di amministratori comunali e regionali guidata dall’attuale Sindaco di Milano Beppe Sala. Che Beppe Sala, manager che ho incrociato nella

Luciano Lombardi coscienza critica di Novara

Luciano Lombardi coscienza critica della Città  Non sembra vero che Luciano Lombardi, per molti anni Direttore del Corriere di Novara, se ne sia andato.  Lucido, indipendente, obbiettivo, competente, documentato, appassionato alla vita della città come può esserlo un novarese di adozione, appassionato della politica come poteva esserlo uno che l’aveva

10 anni senza Alessandro Giordano

In agosto ricorreranno 10 anni dalla scomparsa di Alessandro Giordano, per decenni protagonista della vita politica cittadina e provinciale di Novara.  Deputato della Dc per tre legislature e capogruppo in Consiglio Comunale, Sindaco di Ameno e poi alla fine tornato nella sua scuola media a fare il Preside. Per 6

Quorum e Referendum

Al Referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari,  che non prevedeva il quorum,  il quorum c’è stato e così al precedente Referendum costituzionale. Quando l’argomento interessa la maggioranza, sta a cuore ai più, è sentito come importante, il quorum c’è, cioè la maggioranza piu uno dei votanti , la maggioranza si

Per il Salario minimo

In Italia non è mai esistito un salario minimo legale, cioè fissato per legge con sanzioni per i datori di lavoro che non dovessero rispettarlo, come invece esiste negli USA e in molti Paesi europei e come vuole introdurre la Ue con un’apposita direttiva europea.  Esiste però L’art. 36 della

Bologna Caput Mundi

Il Cardinale Arcivescovo di Bologna Mons. Matteo Zuppi, per molti semplicemente Don Matteo, è stato scelto dal Papa come Presidente dei Vescovi italiani ma anche indicato dalla maggioranza degli stessi Vescovi al Papa per questo incarico . Mons. Zuppi oggi è il capo della Chiesa bolognese ma per tutta la

Rita Pavan, sindacalista non pentita

Quando ho fatto sindacato a tempo pieno per una dozzina di anni ho conosciuto molti sindacalisti, soprattutto uomini nella Cisl, perché le donne erano certamente una minoranza, ma anche donne poi diventate molte importanti: ricordo ancora un’ Anna Maria Furlan, segretaria provinciale di Genova  del Silulap Cisl, il sindacato degli uffici