Fuori di Cupola

Berlusconi al contrario

Quando Giorgia Meloni vinse con un grande risultato per il suo partito, superiore alla somma dei voti di Forza Italia e Lega, Berlusconi rivendicò con

Auto elettriche e Seminatori di paure

Dal 2035 niente più auto a benzina e Diesel ma solo elettriche. Lo ha deciso il Parlamento europeo ma è da diversi anni che se

Sanremo giusto e sacrosanto

Vorrei dire che è giusto e sacrosanto che la Rai dedichi una settimana all’anno al Festival della canzone italiana. Mi sembra pure normale che la

Internet in pericolo

Il down della Rete fissa TIM che segue il Black out durato diversi giorni della posta elettronica di Libero e Virgilio mette in luce la

La sicurezza e il Governo

Roby Facchinetti, il fantastico e ormai anziano componente dei Pooh è stato in balia dei rapinatori armati nella sua villa a Bergamo; Dj Francesco, il

C’era una volta Casini

“ C’era una volta la politica “ è l’autobiografia politica di Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati, parlamentare di lunghissimo corso, in

Fuori di Cupola

Berlusconi al contrario

Quando Giorgia Meloni vinse con un grande risultato per il suo partito, superiore alla somma dei voti di Forza Italia e Lega, Berlusconi rivendicò con forza il suo ruolo nella coalizione di centrodestra. Senza di me e Forza Italia disse il governo sarebbe un governo di destra , percepito come

Perché la gente non vota e non mi sento di darle torto 

La gente non va più a votare, forse anche non per non sentirsi dire : “ gli elettori non hanno sempre ragione “ come li ha rimproverati Carlo Calenda deluso per il risultato non esaltante del suo Terzo Polo. Calenda rimprovera gli elettori che sono andati ancora a votare, circa

Eredità colpevole : un romanzo sul dramma dell’ Istria 

Diego Zandel, già responsabile della stampa aziendale di Telecom Italia, scrittore e consulente editoriale è un autore  davvero unico nell’ attuale panorama letterario italiano.  Figlio di profughi di Fiume, nato nel campo profughi di Servigliano nelle Marche che recentemente gli ha attribuito la cittadinanza onoraria , cresciuto a Roma proprio

Auto elettriche e Seminatori di paure

Dal 2035 niente più auto a benzina e Diesel ma solo elettriche. Lo ha deciso il Parlamento europeo ma è da diversi anni che se ne discuteva .  Sono ben 12 anni, in un lasso di tempo molto più breve in questi  anni è cambiato tutto o quasi: sono nati e

Sanremo giusto e sacrosanto

Vorrei dire che è giusto e sacrosanto che la Rai dedichi una settimana all’anno al Festival della canzone italiana. Mi sembra pure normale che la stragrande maggioranza degli italiani, comunque una buona maggioranza lo segua in Tv.  Naturalmente lo farà come può e riesce: ne vedrà qualche puntata perché poi

E’ora di mettere un Alt alla logistica nel Novarese 

La decisione di procedere senza indugi sull’autorizzazione al Polo logistico di Pernate può essere un punto di svolta , anzi un punto fermo al boom senza freni dei capannoni a Novara e nel suo hinterland. 7 anni fa si discuteva ancora tanto di Agognate: più di 5.000 firme su 100

Internet in pericolo

Il down della Rete fissa TIM che segue il Black out durato diversi giorni della posta elettronica di Libero e Virgilio mette in luce la fragilità del sistema di telecomunicazioni italiano.  Finora gli italiani si sono beati di avere le tariffe internet e di telefonia fissa e mobile fra le

La sicurezza e il Governo

Roby Facchinetti, il fantastico e ormai anziano componente dei Pooh è stato in balia dei rapinatori armati nella sua villa a Bergamo; Dj Francesco, il suo popolare figlio ha parlato di “ Italia insicura “. Non mi pare che Dj Francesco sia un intellettuale di sinistra vicino al Pd. Oggi

C’era una volta Casini

“ C’era una volta la politica “ è l’autobiografia politica di Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati, parlamentare di lunghissimo corso, in parlamento dagli anni ‘80 quando era il più giovane deputato, rieletto ancora nel 2022 ed oggi il Parlamentare con più legislature. E poi Presidente della

Il Comandante della Stazione dei Carabinieri Cappellari va in pensione

“ Una vita dedicata all’Arma, una divisa cucita addosso, mai troppo stretta, mai troppo ingombrante,  su misura “! È l’incipit del saluto ai Colleghi  del Luogotenente Marco Cappellari , Comandante della Stazione dell’Arma dei Carabinieri di Novara. Si, perché anche Novara, che pure è sede del Comando Provinciale di Novara, del Comando