
Scontro tra auto e trattore a Fontaneto. Ferita gravemente una donna
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero

La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero

Sesto in Piemonte sarà organizzato dalla locale Condotta Slow Food, all’insegna del cibo buono, pulito e giusto per tutti

Anche quest’anno la Pro loco di Fontaneto ha presentato il tradizionale Almanacco d’ Funtanéi. Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, ed è stato pubblicato

Sabato 16 e domenica 17 settembre torna in centro paese la Fiera della Cipolla Bionda, che quest’anno festeggia i dieci anni di presidio Slow Food

Presentato il calendario fontanetese raccoglie anche quest’anno storie e immagini d’epoca, proverbi e modi di dire in dialetto

Grossa affluenza di pubblico a Fontaneto d’Agogna sabato 17 e domenica 18 settembre

Addio a Gaudenzio Nobili, l’uomo più anziano d’Italia. Aveva 109 anni e viveva a Fontaneto d’Agogna. Il “Nini”, come lo chiamavano tutti, era nato il

La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero

Sesto in Piemonte sarà organizzato dalla locale Condotta Slow Food, all’insegna del cibo buono, pulito e giusto per tutti

Anche quest’anno la Pro loco di Fontaneto ha presentato il tradizionale Almanacco d’ Funtanéi. Il calendario fontanetese, giunto all’edizione numero sedici, ed è stato pubblicato con il sostegno e la collaborazione della Confraternita degli Amici del Vino, della Cooperativa Agricola Operaia, del Circolo del Dialetto, della Condotta Slow Food Colline

Sabato 16 e domenica 17 settembre torna in centro paese la Fiera della Cipolla Bionda, che quest’anno festeggia i dieci anni di presidio Slow Food

Presentato il calendario fontanetese raccoglie anche quest’anno storie e immagini d’epoca, proverbi e modi di dire in dialetto

Grossa affluenza di pubblico a Fontaneto d’Agogna sabato 17 e domenica 18 settembre

Addio a Gaudenzio Nobili, l’uomo più anziano d’Italia. Aveva 109 anni e viveva a Fontaneto d’Agogna. Il “Nini”, come lo chiamavano tutti, era nato il 25 gennaio 1912 ed era l’ultimo di sette fratelli. Con la moglie Carla, mancata nel 2000, ha avuto una figlia, Giampaola. Nobili ha lavorato come