
Novara e il territorio celebrano l’80° anniversario della Liberazione
Tutti gli appuntamenti di Novara e provincia
Tutti gli appuntamenti di Novara e provincia
Lo storico accademico ospite della Casa della Carità di Borgomanero
La settima edizione dell’evento organizzato nell’abbazia dei santi Nazario e Celso
Si terrà domenica 27 aprile alle 21 nella basilica di San Gaudenzio l’esclusivo concerto organizzato dalla delegazione Fai di Novara insieme alla Fabbrica Lapidea di
Confermate al momento le date di domani e del fine settimana
In occasione del 25 Aprile, Interlinea pubblica il libro curato da Gianni Cerutti che getta una nuova luce su Marazza e sul suo ruolo durante
Possono partecipare bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
In Prefettura la presentazione de “La nostra libertà” con Gianfranco Astori, consigliere per la comunicazione del Capo dello Stato e, in passato, parlamentare eletto nella
Paolo Tacchini, presidente dell’associazione che organizza le mostre al castello, l’ultima chiusa domenica con 66 mila visitatori, guarda al futuro: «Qui vogliamo continuare anche con
Tutti gli appuntamenti di Novara e provincia
Lo storico accademico ospite della Casa della Carità di Borgomanero
La settima edizione dell’evento organizzato nell’abbazia dei santi Nazario e Celso
Si terrà domenica 27 aprile alle 21 nella basilica di San Gaudenzio l’esclusivo concerto organizzato dalla delegazione Fai di Novara insieme alla Fabbrica Lapidea di San Gaudenzio. Intitolato “Faurè in Basilica”, prevede la partecipazione del soprano Annarita Taliento, del tenore Marino Capettini, del baritono e direttore Mauro Trombetta, dell’organista Alberto
Confermate al momento le date di domani e del fine settimana
In occasione del 25 Aprile, Interlinea pubblica il libro curato da Gianni Cerutti che getta una nuova luce su Marazza e sul suo ruolo durante la Liberazione
Possono partecipare bambini e bambine dai 3 ai 10 anni
Una giornata nel comune pavese con l’associazione “Amici del Parco della Battaglia”
In Prefettura la presentazione de “La nostra libertà” con Gianfranco Astori, consigliere per la comunicazione del Capo dello Stato e, in passato, parlamentare eletto nella circoscrizione Torino-Novara-Vercelli
Paolo Tacchini, presidente dell’associazione che organizza le mostre al castello, l’ultima chiusa domenica con 66 mila visitatori, guarda al futuro: «Qui vogliamo continuare anche con progetti più complessi»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.