
“Perfetti sconosciuti” al Coccia con la regia di Paolo Genovese
Nel fine settimana è di scena la prosa
Nel fine settimana è di scena la prosa
La prima iniziativa del nuovo semestre di eventi
Tra gli interventi quello di Flavio Lenaz, presidente dell’associazione giuliano-dalmata
Atl Terre dell’Alto Piemonte partecipa allo stand della Regione Piemonte
Una serata di beneficenza con il noto cantautore insieme a Marco Caronna e Giuseppe Tassoni
Anticipazione del mese di marzo con il nuovo ciclo su “La famiglia americana”
Una produzione a cui ha partecipato l’associazione Mets Percordi d’Arte
L’istituto a lui dedicato inaugura una targa per i 50 anni dalla morte
Ha 12 anni, fa la seconda media ed è entrato (per caso) a far parte del team di Raccontiamo Novara
Personaggi, aneddoti, tradizioni, misteri e leggende. Questa sera all’Arengo del Broletto la presentazione del nuovo volume
Nel fine settimana è di scena la prosa
La prima iniziativa del nuovo semestre di eventi
Tra gli interventi quello di Flavio Lenaz, presidente dell’associazione giuliano-dalmata
Atl Terre dell’Alto Piemonte partecipa allo stand della Regione Piemonte
Una serata di beneficenza con il noto cantautore insieme a Marco Caronna e Giuseppe Tassoni
Anticipazione del mese di marzo con il nuovo ciclo su “La famiglia americana”
Una produzione a cui ha partecipato l’associazione Mets Percordi d’Arte
L’istituto a lui dedicato inaugura una targa per i 50 anni dalla morte
Ha 12 anni, fa la seconda media ed è entrato (per caso) a far parte del team di Raccontiamo Novara
Personaggi, aneddoti, tradizioni, misteri e leggende. Questa sera all’Arengo del Broletto la presentazione del nuovo volume
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.