
Ferragosto sulla Cupola: visita a 100 metri di altezza
La Cupola di San Gaudenzio non va in vacanza nemmeno a Ferragosto. Domani, 15 agosto, sono in programma le salite sul monumento antonelliano con i

La Cupola di San Gaudenzio non va in vacanza nemmeno a Ferragosto. Domani, 15 agosto, sono in programma le salite sul monumento antonelliano con i

Torna la tradizione a Palazzo Natta: in occasione della festività del Ferragosto, la Provincia ripropone il “Concerto di Ferragosto”, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Agenzia

Il regista e scrittore novarese presenta il suo nuovo libro edito dalla Buckfast

Un viaggio nella storia e nella devozione. Il primo appuntamento del fitto calendario di attività del progetto “Le vie dei Sacri Monti” presentato il 20

Nel tardo pomeriggio di venerdì 21 luglio, in occasione della visita guidata al cantiere per la costruzione del nuovo parcheggio sotterraneo organizzata dalla Soprintendenza. In

L’artista sta costruendo l’installazione “La città immaginaria” nella ex chiesa di San Carlo a Varallo Sesia

Anche quest’anno la rassegna ripete l’esperienza sul prato di Assa. Dal tramonto all’alba sei ore ininterrotte. Con qualche sorpresa

La 62esima edizione del festival porta il pianista stasera a Palazzo dei Congressi

Villa Giulia a Pallanza ha ospitato la presentazione dei tre corti vincitori della Rural Academy 2022 di Bellano, Lago di Como. Un interessante esperimento di

Il festival diretto da Dacia Maraini è in programma dal 5 al 10 settembre

La Cupola di San Gaudenzio non va in vacanza nemmeno a Ferragosto. Domani, 15 agosto, sono in programma le salite sul monumento antonelliano con i percorsi proposti da Kalatà. Quattro gli orari a disposizione: 9.30, 11.30, 16.30 e 18.30. Le visite durano circa due ore ed è possibile salire fino

Torna la tradizione a Palazzo Natta: in occasione della festività del Ferragosto, la Provincia ripropone il “Concerto di Ferragosto”, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale “Terre Alto Piemonte” che si terrà alle 21 del prossimo 14 agosto. A esibirsi saranno Paolo Beretta (piano e

Il regista e scrittore novarese presenta il suo nuovo libro edito dalla Buckfast

Un viaggio nella storia e nella devozione. Il primo appuntamento del fitto calendario di attività del progetto “Le vie dei Sacri Monti” presentato il 20 luglio al Sacro Monte di Orta è l’inaugurazione della mostra “Di parole e immagini. Il Sacro Monte di Varallo attraverso le sue guide” curata dall’Ente

Nel tardo pomeriggio di venerdì 21 luglio, in occasione della visita guidata al cantiere per la costruzione del nuovo parcheggio sotterraneo organizzata dalla Soprintendenza. In un’area di oltre 3 mila metri quadrati emersi anche i resti di abitazioni distrutte tra il XIII e il XIV secolo

L’artista sta costruendo l’installazione “La città immaginaria” nella ex chiesa di San Carlo a Varallo Sesia

Anche quest’anno la rassegna ripete l’esperienza sul prato di Assa. Dal tramonto all’alba sei ore ininterrotte. Con qualche sorpresa

La 62esima edizione del festival porta il pianista stasera a Palazzo dei Congressi

Villa Giulia a Pallanza ha ospitato la presentazione dei tre corti vincitori della Rural Academy 2022 di Bellano, Lago di Como. Un interessante esperimento di valorizzazione degli alpeggi per mezzo dell’arte; strutture economiche e sociali che nelle intenzioni degli amministratori comunali devono essere soggetto e parte attiva in questa valorizzazione.

Il festival diretto da Dacia Maraini è in programma dal 5 al 10 settembre