
A Cameri una mostra per i primi cento anni dell’Aeronautica Militare
Appuntamento fissato per sabato 11 novembre
Appuntamento fissato per sabato 11 novembre
Un’opera teatrale a cura dell’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia AMO
Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive
A omaggiare i due grandi autori Claudia Cominoli e Augusto Ferrari del liceo classico Carlo Alberto
Ospite della mostra “Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial”. Una mostra organizzata dall’associazione Nexus Novara
A cinque anni dalla mostra “Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini”, prima esposizione di grande respiro che aveva affascinato i visitatori con oltre 80
Apre i battenti al pubblico sabato 4 novembre l’esposizione dedicata agli artisti italiani a Parigi tra la fine dell’800 e gli inizi del 900
Il corso avrà luogo nella biblioteca di Lesa, il 9, 16 e 26 novembre
“Tales of lonely nights” un extended play che arriva dopo tre anni dall’ultima pubblicazione discografica
Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e
Appuntamento fissato per sabato 11 novembre
Un’opera teatrale a cura dell’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia AMO
Un talk fotografico proposto dall’associazione fotografica camerese Prospettive
A omaggiare i due grandi autori Claudia Cominoli e Augusto Ferrari del liceo classico Carlo Alberto
Ospite della mostra “Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial”. Una mostra organizzata dall’associazione Nexus Novara
A cinque anni dalla mostra “Ottocento in collezione. Dai Macchiaioli a Segantini”, prima esposizione di grande respiro che aveva affascinato i visitatori con oltre 80 capolavori di pittura e scultura dalle collezioni private facendo emergere anche le fortune collezionistiche degli artisti a partire dalla fine del XIX secolo sia in
Apre i battenti al pubblico sabato 4 novembre l’esposizione dedicata agli artisti italiani a Parigi tra la fine dell’800 e gli inizi del 900
Il corso avrà luogo nella biblioteca di Lesa, il 9, 16 e 26 novembre
“Tales of lonely nights” un extended play che arriva dopo tre anni dall’ultima pubblicazione discografica
Doppio appuntamento con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, portato in scena dal Balletto di Siena, in scena sabato 4, alle 20 e 30, e domenica 5 novembre, alle 16 sul palco del Coccia. Le vicende della piccola Clara e del suo magico viaggio in un mondo incantato, le celeberrime
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.