
Il Festival della dignità umana celebra dieci anni. Edizione dedicata al fondatore Giannino Piana
L’inaugurazione a Borgomanero con il filosofo Umberto Galimberti. Pubblicato il libro postumo di Piana

L’inaugurazione a Borgomanero con il filosofo Umberto Galimberti. Pubblicato il libro postumo di Piana

Ha inaugurato ieri all’oratorio di San Martino, nel contesto delle feste patronali parrocchiali, la mostra “Annuncio di speranza dal Giappone“ dedicata alla figura dei coniugi

Doppio appuntamento nel prossimo fine settimana

La compagnia ha messo in scena la rivisitazione di “Amleto principe dei palazzi” attraverso un esperimento all’interno della casa circondariale di Novara. Sabato nuovo spettacolo

La rassegna che porta le novità letterarie nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Novarese e Ticino

Oltre 45mila euro dal Bando 2024 per l’archivio nella chiesa parrocchiale di Casalino, l’ampia accessibilità del Museo Faraggiana ai disabili cognitivi e una fruizione cartacea

Le opere dell’artista marchigiana Paola Tassetti, alcune delle quali mai esposte prima, saranno messe in mostra allo spazio nòva, ex caserma Passalacqua. «Sono un invito a

Da pomeriggio a sera nello spazio esterno di via Magalotti

Promosso promosso da Rest-Art e sotto la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso. Quattro giorni di appuntamenti
Un progetto artistico di rigenerazione urbana partecipata, proposto da Act

L’inaugurazione a Borgomanero con il filosofo Umberto Galimberti. Pubblicato il libro postumo di Piana

Ha inaugurato ieri all’oratorio di San Martino, nel contesto delle feste patronali parrocchiali, la mostra “Annuncio di speranza dal Giappone“ dedicata alla figura dei coniugi giapponesi Takashi e Midori Nagai. La mostra è stata presentata al Cinema Vip in un incontro da Paola Marenco, medico specialista nei trapianti di midollo

Doppio appuntamento nel prossimo fine settimana

La compagnia ha messo in scena la rivisitazione di “Amleto principe dei palazzi” attraverso un esperimento all’interno della casa circondariale di Novara. Sabato nuovo spettacolo della rassegna

La rassegna che porta le novità letterarie nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Novarese e Ticino

Oltre 45mila euro dal Bando 2024 per l’archivio nella chiesa parrocchiale di Casalino, l’ampia accessibilità del Museo Faraggiana ai disabili cognitivi e una fruizione cartacea e digitale della biblioteca di Cameri

Le opere dell’artista marchigiana Paola Tassetti, alcune delle quali mai esposte prima, saranno messe in mostra allo spazio nòva, ex caserma Passalacqua. «Sono un invito a prendere coscienza, a riconoscersi e, dunque, a vedere – dicono gli organizzatori -. Un atto intenzionale, quello di vedere, che permette di attraversare il mondo

Da pomeriggio a sera nello spazio esterno di via Magalotti

Promosso promosso da Rest-Art e sotto la direzione artistica di Ricciarda Belgiojoso. Quattro giorni di appuntamenti
Un progetto artistico di rigenerazione urbana partecipata, proposto da Act