
Arona Città Teatro: il Festival sull’Acqua celebra 15 anni di storie e bellezza
Dal 30 agosto sulle sponde del lago con la direzione artistica di Dacia Maraini
Dal 30 agosto sulle sponde del lago con la direzione artistica di Dacia Maraini
Un nuovo spazio dedicato all’incontro tra arte e comunità prende vita a Vicolungo The Style Outlets: si chiama Salotto IOTIAMO Vicolungo e sarà un luogo
Il festival prosegue con il secondo fine settimana di appuntamenti
I testi saranno pubblicati in una raccolta. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al canile di Novara
Torna La Notte degli Archivi, giunta alla sua decima edizione e patrocinata dall’ANAI – associazione nazionale archivistica italiana. L’evento, in programma il 6 giugno, parte
Il mese di giugno al Circolo dei lettori di Novara si apre con un programma ricco di appuntamenti dedicati ai libri e alle storie che
Per il secondo anno consecutivo. Si comincia da Galliate
Tutti i fine settimana di giugno a Orta e sull’isola di San Giulio con l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito
Nuova edizione in partenza per l’appuntamento musicale più atteso della stagione estiva
Nòva si trasforma in un laboratorio di esperienze artistiche immersive
Dal 30 agosto sulle sponde del lago con la direzione artistica di Dacia Maraini
Un nuovo spazio dedicato all’incontro tra arte e comunità prende vita a Vicolungo The Style Outlets: si chiama Salotto IOTIAMO Vicolungo e sarà un luogo aperto, vivo e condiviso, dove l’arte non è solo da guardare, ma da vivere insieme. A partire da sabato 7 giugno la Vico Lounge dell’outlet
Il festival prosegue con il secondo fine settimana di appuntamenti
I testi saranno pubblicati in una raccolta. Il ricavato delle vendite sarà devoluto al canile di Novara
Torna La Notte degli Archivi, giunta alla sua decima edizione e patrocinata dall’ANAI – associazione nazionale archivistica italiana. L’evento, in programma il 6 giugno, parte integrante del programma del Festival Archivissima, coinvolgerà archivi e istituzioni culturali in tutta Italia, accomunati quest’anno dal tema “#dallapartedelfuturo”. Anche la Fondazione Achille Marazza di
Il mese di giugno al Circolo dei lettori di Novara si apre con un programma ricco di appuntamenti dedicati ai libri e alle storie che parlano di svolte, ripensamenti e nuovi inizi. Tra gli ospiti spiccano il maestro buddhista Lama Michel Rinpoche (in foto), il giornalista Giovanni Bianconi, lo scrittore
Per il secondo anno consecutivo. Si comincia da Galliate
Tutti i fine settimana di giugno a Orta e sull’isola di San Giulio con l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito
Nuova edizione in partenza per l’appuntamento musicale più atteso della stagione estiva
Nòva si trasforma in un laboratorio di esperienze artistiche immersive
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.