
Luca Panozzo scrive una canzone sulla Paniscia e la nonna 80enne gliela promuove sui social
Una canzone dedicata alla Paniscia, il piatto più novarese che ci sia, e una nonna 80enne che la promuove sui social come fosse un manager

Una canzone dedicata alla Paniscia, il piatto più novarese che ci sia, e una nonna 80enne che la promuove sui social come fosse un manager

Via alla rassegna ideata da Cabiria Teatro, Primo appuntamento musicale con l’Accademia dei folli

Prosegue la rassegna di compagnie amatoriali con “Resuscitata”

Considerato tra i più influenti fotografi jazz di fama internazionale

Dal 1° novembre un viaggio tra 70 capolavori dell’Ottocento e del primo Novecento. L’esposizione rientra nel programma culturale di Milano Cortina 2026

La prima mostra , “C’era una volta Gaza” di Paolo Trainito, sarà visitabile fino al 7 novembre

Doppio appuntamento per parlare delle prospettive di pace

Prosegue il cartellone Opera 2025 del Teatro Coccia di Novara con un grande titolo della tradizione lirica. Venerdì 24 ottobre alle 20.30 e domenica 26

Quattro appuntamenti gratuiti tra centro e quartieri per trasformare il teatro in “palcoscenici di comunità”

Doppio incontro nel capoluogo e a Briga Novarese

Una canzone dedicata alla Paniscia, il piatto più novarese che ci sia, e una nonna 80enne che la promuove sui social come fosse un manager navigato. È la storia tenera e un po’ ironica di Luca Panozzo, 31 anni, musicista e compositore di Novara, che in questi giorni è tornato

Via alla rassegna ideata da Cabiria Teatro, Primo appuntamento musicale con l’Accademia dei folli

Prosegue la rassegna di compagnie amatoriali con “Resuscitata”

Considerato tra i più influenti fotografi jazz di fama internazionale

Dal 1° novembre un viaggio tra 70 capolavori dell’Ottocento e del primo Novecento. L’esposizione rientra nel programma culturale di Milano Cortina 2026

La prima mostra , “C’era una volta Gaza” di Paolo Trainito, sarà visitabile fino al 7 novembre

Doppio appuntamento per parlare delle prospettive di pace

Prosegue il cartellone Opera 2025 del Teatro Coccia di Novara con un grande titolo della tradizione lirica. Venerdì 24 ottobre alle 20.30 e domenica 26 ottobre alle 16 va in scena “Don Giovanni”, dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte, in una

Quattro appuntamenti gratuiti tra centro e quartieri per trasformare il teatro in “palcoscenici di comunità”

Doppio incontro nel capoluogo e a Briga Novarese