
Giustizia, memoria e attualità. Due incontri con Libera
Ci sarà anche Nino Morana, nipote di Nino Agostino e Ida Castelluccio, vittime di mafia
Ci sarà anche Nino Morana, nipote di Nino Agostino e Ida Castelluccio, vittime di mafia
Il programma del mese di aprile
Due incontri nell’ambito del percorso di riflessione legato al Giubileo della Speranza
Al castello la mostra di Mets punta a superare il record dello scorso anno, detenuto da Les Italiens de Paris, dedicata a Boldini e De
Un evento alla ricerca dell’assassino di Barbara Tornielli quello organizzato dal gruppo giovani del FAI di Novara, in collaborazione con Adventum Escape Room. L’avventura “Omicidio
Doppio appuntamento con Luca Sofri, Francesco Costa, Luca Misculin e Alessandra Pellegrini De Luca
Si sostengono due progetti importanti: “Spesa solidale nel novarese” e “Un farmaco per amico per i poliambulatori di Novara e Galliate”
Se le parole sono musica e la musica è poesia, allora l’appuntamento di venerdì 28 marzo all’istituto musicale Brera di Novara è di quelli da
Dopo numerose trattative, il museo ha aperto di battenti in una delle due palazzine della Barriera Albertina. Quest’anno niente rievocazione della Battaglia di Novara che
Nella sala della Rocchetta le tre sezioni della nuova esposizione
Ci sarà anche Nino Morana, nipote di Nino Agostino e Ida Castelluccio, vittime di mafia
Il programma del mese di aprile
Due incontri nell’ambito del percorso di riflessione legato al Giubileo della Speranza
Al castello la mostra di Mets punta a superare il record dello scorso anno, detenuto da Les Italiens de Paris, dedicata a Boldini e De Nittis, che aveva chiuso con 70.000 presenze. Ancora una settimana per vederla
Un evento alla ricerca dell’assassino di Barbara Tornielli quello organizzato dal gruppo giovani del FAI di Novara, in collaborazione con Adventum Escape Room. L’avventura “Omicidio in Canonica” si terrà da venerdì 4 aprile a domenica 13 aprile 2025 in Vicolo della Canonica, 12. Un’avventura a tema crime incentrata sull’omicidio della
Doppio appuntamento con Luca Sofri, Francesco Costa, Luca Misculin e Alessandra Pellegrini De Luca
Si sostengono due progetti importanti: “Spesa solidale nel novarese” e “Un farmaco per amico per i poliambulatori di Novara e Galliate”
Se le parole sono musica e la musica è poesia, allora l’appuntamento di venerdì 28 marzo all’istituto musicale Brera di Novara è di quelli da non perdere. Alle 21, la giornalista e scrittrice Cecilia Colli, insieme al So’ What Trio, guiderà il pubblico in un viaggio sonoro e letterario capace
Dopo numerose trattative, il museo ha aperto di battenti in una delle due palazzine della Barriera Albertina. Quest’anno niente rievocazione della Battaglia di Novara che ricorre domani. Lo spazio resterà aperto per il fine settimana
Nella sala della Rocchetta le tre sezioni della nuova esposizione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.