
In strada con “Teatro & Bottega”: Cabiria porta gli spettacoli nei mercati, nei ristoranti e nei negozi
Quattro appuntamenti gratuiti tra centro e quartieri per trasformare il teatro in “palcoscenici di comunità”

Quattro appuntamenti gratuiti tra centro e quartieri per trasformare il teatro in “palcoscenici di comunità”

Doppio incontro nel capoluogo e a Briga Novarese

Il coreografo e ballerino duetterà con un ballerino non vedente

Organizzato dall’ordine Francescano Secolare – Fraternità Sant’Andrea e dall’unità pastorale missionaria Novara Nord

Domenica 19 ottobre dalle 15 su turni si terrà l’evento “Visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi”, un’iniziativa organizzata dalla Delegazione

Il Premio internazionale Giuseppe Martucci taglia nel 2025 il traguardo della decima edizione. Nato nel 2015 con il sostegno del Maestro Folco Perrino, il concorso

Un intervento da 70 mila euro restituisce alla Basilica un capolavoro di Palagi e un simbolo della città

In attesa della prima di Don Giovanni di Mozart, nuova coproduzione della Fondazione Teatro Coccia con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro Marrucino di Chieti,

Il progetto promosso da Sermais apre le porte anche agli over 25

Torna anche sul territorio novarese uno degli appuntamenti più attesi dedicati alla riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: le Giornate FAI d’Autunno,

Quattro appuntamenti gratuiti tra centro e quartieri per trasformare il teatro in “palcoscenici di comunità”

Doppio incontro nel capoluogo e a Briga Novarese

Il coreografo e ballerino duetterà con un ballerino non vedente

Organizzato dall’ordine Francescano Secolare – Fraternità Sant’Andrea e dall’unità pastorale missionaria Novara Nord

Domenica 19 ottobre dalle 15 su turni si terrà l’evento “Visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie alla Cascina Palazzi”, un’iniziativa organizzata dalla Delegazione ai di Novara che permetterà al pubblico di ammirare la bellezza di questo gioiello artistico il cui ritrovo è fissato in via Vittorio Emanuele II

Il Premio internazionale Giuseppe Martucci taglia nel 2025 il traguardo della decima edizione. Nato nel 2015 con il sostegno del Maestro Folco Perrino, il concorso pianistico, promosso dall’Associazione amici della musica Vittorio Cocito, conferma la sua doppia vocazione: valorizzare i giovani interpreti (16–26 anni) e promuovere la conoscenza dell’opera di

Un intervento da 70 mila euro restituisce alla Basilica un capolavoro di Palagi e un simbolo della città

In attesa della prima di Don Giovanni di Mozart, nuova coproduzione della Fondazione Teatro Coccia con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro Marrucino di Chieti, Opéra-Théâtre de l’Eurométropole de Metz, NOF Nouvel Opéra Fribourg – Neue Oper Freiburg, in programma venerdì 24 e domenica 26 ottobre, prendono il via gli

Il progetto promosso da Sermais apre le porte anche agli over 25

Torna anche sul territorio novarese uno degli appuntamenti più attesi dedicati alla riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: le Giornate FAI d’Autunno, promosse dalla Fondazione FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Sabato 11 e domenica 12 ottobre i volontari del FAI, insieme agli Apprendisti Ciceroni delle scuole