Eventi&Cultura

Taste Alto Piemonte diventa digitale

Taste Alto Piemonte diventa digitale. L’evento legato alla promozione dei vini del territorio, divenuto negli ultimi anni un appuntamento di tradizione nella location del Castello

Eventi&Cultura

Stresa Festival, omaggio a Beethoven con pianoforte e orchestra

Quarto appuntamento, questa sera, venerdì 28 agosto, alle 20, con le sonate per pianoforte di Beethoven, concerto della rassegna Stresa Festival. Il giovane e talentuoso pianista Gabriele Carcano eseguirà le sonate op. 2 n. 3, op. 14 n.1, op. 27 n.1, op. 54, op. 7, op. 101. Tra i pianisti

Barocco e Caravaggio per il Festival Cusiano

Come ogni altro evento del 2020, anche il Festival Cusiano di Musica Antica ha dovuto cambiare programmi. Dopo la sospensione dei concerti in programma nel mese di giugno a causa dell’emergenza Covid, l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito ha posticipato gli appuntamenti. Dopo i concerti di giovedì e venerdì, domani,

“In nome del Padre”, Massimo Perrotta in scena al Teatro Faraggiana

«Se nel 2007 con Odissea chiudevo i conti con l’essere figlio, oggi, e da cinque anni, sono padre: una parola che mette con le spalle al muro e riempie il mio quotidiano di nuove sfide e di preoccupazioni. E ho bisogno, come sempre, di ragionarci a fondo attraverso gli unici

Le novaresi Anna e Lucia Molinari protagoniste del Festival Cusiano

Come ogni altro evento del 2020, anche il Festival Cusiano di Musica Antica ha dovuto cambiare programmi. Dopo la sospensione dei concerti in programma nel mese di giugno a causa dell’emergenza Covid, l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito ha posticipato gli appuntamenti. La 37esima edizione della rassegna, inaugurata oggi, proseguirà

Festival Cusiano di Musica Antica, sette concerti nel fine settimana

Come ogni altro evento del 2020, anche il Festival Cusiano di Musica Antica ha dovuto cambiare programmi. Dopo la sospensione dei concerti in programma nel mese di giugno a causa dell’emergenza Covid, l’associazione Amici della musica Vittorio Cocito ha posticipato gli appuntamenti. La 37esima edizione della rassegna si terrà, dunque,

Beethoven, Schubert e Goethe per le serate di Stresa Festival

Proseguono gli appuntamenti di agosto di Stresa Festival Questa sera, mercoledì 26 agosto, alle 20 a Palazzo Congressi non poteva mancare una serata dedicata interamente alla musica da camera, in particolare ai trii per violino, violoncello e pianoforte. Il Trio Wanderer, tra i più qualificati e raffinati interpreti di questo

Casa Bossi, il bando “Rincontriamoci” fa rivivere la dimora antonelliana

Cabiria Teatro, in collaborazione con il Comitato d’Amore per Casa Bossi, è tra gli assegnatari del bando “Rincontriamoci” finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Molte delle iniziative si sono svolte nei mesi di giugno e luglio, altre sono ancora in calendario. A cominciare dagli incontri preserali nel cortile di

Omegna, San Vito senza fuochi mette al centro la cultura

San Vito 2020, la 117esima edizione della festa Patronale di Omegna, si adatta al momento e va in scena ridimensionata, senza il tradizionale spettacolo dei fuochi d’artificio. La decisione è stata presa dagli organizzatori in seguito agli ultimi provvedimenti previsti dall’ordinanza del ministero della Salute. Niente fuochi, ma grande attesa

“Chi ha bisogno di Willy”, il romanzo che racconta la provincia di Novara

Un lockdown volontario di una donna, sulle colline del lago Maggiore. Un bambino che lo scardina dolcemente e poi scompare cercando il misterioso Willy: bisognerà ritrovarlo, in una corsa contro il tempo. Un giallo che si colora anche di fiaba, “Chi ha bisogno di Willy”, scritto dalla giornalista Marilena Lualdi

Taste Alto Piemonte diventa digitale

Taste Alto Piemonte diventa digitale. L’evento legato alla promozione dei vini del territorio, divenuto negli ultimi anni un appuntamento di tradizione nella location del Castello Visconteo – Sforzesco di Novara, ha purtroppo dovuto fare i conti con le problematiche legate al Covid. L’appuntamento è previsto dal 17 al 31 ottobre