
Salone libro Torino: Regione e Comune chiedono che Ucraina sia Paese ospite
Salone libro Torino: Regione e Comune chiedono che Ucraina sia Paese ospite. «Chiederemo a tutti i partner istituzionali e organizzativi del Salone del libro di
Salone libro Torino: Regione e Comune chiedono che Ucraina sia Paese ospite. «Chiederemo a tutti i partner istituzionali e organizzativi del Salone del libro di
Una mostra, incontri con scrittori e presentazioni, spettacoli e visite gratuite: dal 9 al 12 marzo Cameri si tinge di rosa
Lo spettacolo in scena sabato 5 marzo dalle 16:30 fino alle 21:00
Dopo la messa del Mercoledì delle Ceneri, nel quadriportico del duomo è stato dato il via alla rassegna che durerà per tutta la Quaresima
Relatore Augusto Ferrari, ex assessore regionale alle Politiche sociali e docente di Lettere al liceo classico e linguistico Carlo Alberto
Alla presentazione del Premio Cantelli c’era il sovrintendente del Teatro Regio di Torino Sebastian Schwarz. Riflessioni intorno a una vicenda che parla di politica prima
Dopo la rinascita del 2020, torna il premio internazionale di direzione d’orchestra. Serata finale il 4 settembre al Teatro Coccia. Aperte le iscrizioni
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, inaugurazione in duomo. Il vescovo richiama alla preghiera e al digiuno rispondendo all’appello del Papa
Triennale Milano invita artisti intellettuali e scienziati di tutto il mondo a una piattaforma di dialogo sull’Ucraina. Primo incontro il 9 marzo 2022
Marzo, mese delle donne. Dalla cultura al sociale, tutto quello che succede in città. Sabato 5 marzo è, invece, in programma alle 15 (con ritrovo
Salone libro Torino: Regione e Comune chiedono che Ucraina sia Paese ospite. «Chiederemo a tutti i partner istituzionali e organizzativi del Salone del libro di Torino che il Paese ospite quest’anno sia l’Ucraina» lo hanno detto il presidente alla Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino Stefano Lo
Una mostra, incontri con scrittori e presentazioni, spettacoli e visite gratuite: dal 9 al 12 marzo Cameri si tinge di rosa
Lo spettacolo in scena sabato 5 marzo dalle 16:30 fino alle 21:00
Dopo la messa del Mercoledì delle Ceneri, nel quadriportico del duomo è stato dato il via alla rassegna che durerà per tutta la Quaresima
Relatore Augusto Ferrari, ex assessore regionale alle Politiche sociali e docente di Lettere al liceo classico e linguistico Carlo Alberto
Alla presentazione del Premio Cantelli c’era il sovrintendente del Teatro Regio di Torino Sebastian Schwarz. Riflessioni intorno a una vicenda che parla di politica prima ancora che di cultura
Dopo la rinascita del 2020, torna il premio internazionale di direzione d’orchestra. Serata finale il 4 settembre al Teatro Coccia. Aperte le iscrizioni
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, inaugurazione in duomo. Il vescovo richiama alla preghiera e al digiuno rispondendo all’appello del Papa
Triennale Milano invita artisti intellettuali e scienziati di tutto il mondo a una piattaforma di dialogo sull’Ucraina. Primo incontro il 9 marzo 2022
Marzo, mese delle donne. Dalla cultura al sociale, tutto quello che succede in città. Sabato 5 marzo è, invece, in programma alle 15 (con ritrovo alle 14) in piazza Duomo la cammininata “Novara corre in rosa” che sarà dedicata a tutte le donne ucraine. (leggi qui l’articolo completo) Nella stessa