
Con “NU Arts & Community” Novara si reinventa con la musica e l’arte
Quattro giorni per abitare la città attraverso la cultura: teatro, danza, letteratura, musica e circo tra centro e quartieri

Quattro giorni per abitare la città attraverso la cultura: teatro, danza, letteratura, musica e circo tra centro e quartieri

Si conclude il cartellone Concerti della Stagione 2025 del Teatro Coccia con una grande festa dell’Opera portata in scena dall’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro

“Dal Gesù reale al Gesù testualizzato” è il titolo del nuovo saggio di don Silvio Barbaglia, docente di Scienze bibliche al Seminario di Novara, parroco

Il dibattito affronterà temi cruciali come la crisi della rappresentanza, la disuguaglianza economica, la tentazione autoritaria

Appuntamento da Shopno Kebab per la rassegna di Cabiria Teatro

La compagnia smentisce la programmazione delle date, il Coccia replica: «Sospeso per cause non imputabili al teatro». Il pubblico intanto protesta

Un cuclo di incontri organizzato nell’ambito della rassegna MOV*AT

Mario Tosi festeggia quattro decenni di proiezioni in via Perazzi: «Un porto sicuro per chi cerca le emozioni del grande schermo»

Dal 1860 al primo Novecento, 72 capolavori raccontano un sogno diventato Paese

Nel decimo anniversario della scomparsa di Sebastiano Vassalli, lo scrittore novarese più conosciuto e tradotto all’estero, Roberto Cicala – editore, docente universitario e suo grande

Quattro giorni per abitare la città attraverso la cultura: teatro, danza, letteratura, musica e circo tra centro e quartieri

Si conclude il cartellone Concerti della Stagione 2025 del Teatro Coccia con una grande festa dell’Opera portata in scena dall’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia – AMO in programma martedì 11 novembre alle 20.30. Le più belle musiche e arie tratte da 𝐿𝑎𝑇𝑟𝑎𝑣𝑖𝑎𝑡𝑎 di Giuseppe Verdi, 𝐶𝑎𝑣𝑎𝑙𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎𝑟𝑢𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎𝑛𝑎 di Pietro

“Dal Gesù reale al Gesù testualizzato” è il titolo del nuovo saggio di don Silvio Barbaglia, docente di Scienze bibliche al Seminario di Novara, parroco di Veveri e ideatore del ciclo di incontri Passio, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il dialogo tra fede, cultura e società.

Il dibattito affronterà temi cruciali come la crisi della rappresentanza, la disuguaglianza economica, la tentazione autoritaria

Appuntamento da Shopno Kebab per la rassegna di Cabiria Teatro

La compagnia smentisce la programmazione delle date, il Coccia replica: «Sospeso per cause non imputabili al teatro». Il pubblico intanto protesta

Un cuclo di incontri organizzato nell’ambito della rassegna MOV*AT

Mario Tosi festeggia quattro decenni di proiezioni in via Perazzi: «Un porto sicuro per chi cerca le emozioni del grande schermo»

Dal 1860 al primo Novecento, 72 capolavori raccontano un sogno diventato Paese

Nel decimo anniversario della scomparsa di Sebastiano Vassalli, lo scrittore novarese più conosciuto e tradotto all’estero, Roberto Cicala – editore, docente universitario e suo grande estimatore – gli dedica un libro che è insieme omaggio, analisi e racconto di una vita. Pubblicato da Il Mulino, il volume s’intitola “Raccontare l’Italia.