
In attesa di La Traviata al Coccia: appuntamenti, incontri, dialoghi
In attesa del debutto e delle repliche di La Traviata di Giuseppe Verdi, nuova produzione del Teatro Coccia di Novara, in programma venerdì 26, sabato
In attesa del debutto e delle repliche di La Traviata di Giuseppe Verdi, nuova produzione del Teatro Coccia di Novara, in programma venerdì 26, sabato
Inaugura oggi, venerdì 5 settembre, il ciclo di appuntamenti dedicati a Pippo Fallarini. Il comune e la biblioteca Comunale di Carpignano Sesia dedicano, infatti, il
È in programma sabato 6 settembre alle 21 l’evento “CandleFAI in Broletto”, un’esperienza immersiva a lume di candela all’Arengo del Broletto realizzata dal Fai Novara
Sabato 6 settembre alle 17 alla Vico Lounge di Vicolungo The Style Outlets, si inaugura la mostra personale di Pierangelo Bertolo, l’appuntamento che chiude la
Tra gli intervenuti alla grande kermesse tra dialogo e speranza, il gesuita padre Francesco Occhetta, il giornalista Andrea Avveduto e il medico Giorgio Bordin. Numerosi
Prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica nel 1962 tra le massime esperte mondiali di meccanica orbitale
Dal 10 ottobre la nuova stagione al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio
Parte l’11 ottobre la nuova stagione al Sant’Andrea di Pernate
Oggi dopo le 17 arrivo della carovana spagnola in viale Kennedy dopo un percorso di 186 chilometri. Atteso il principe Alberto di Monaco. Atl al
Il progetto di digitalizzazione dei Periodici storici del Novarese, promosso dalla Biblioteca civica Negroni e cofinanziato dalla Regione Piemonte ha ridato voce alla memoria della
In attesa del debutto e delle repliche di La Traviata di Giuseppe Verdi, nuova produzione del Teatro Coccia di Novara, in programma venerdì 26, sabato 27, domenica 28 e martedì 30 settembre, prendono il via gli appuntamenti di introduzione e approfondimento dell’opera. Si inizia martedì 9 alle 18.30 alla Caffetteria
Inaugura oggi, venerdì 5 settembre, il ciclo di appuntamenti dedicati a Pippo Fallarini. Il comune e la biblioteca Comunale di Carpignano Sesia dedicano, infatti, il mese di settembre a uno dei protagonisti del ciclismo italiano negli anni ’50. Il percorso celebrativo prende il con la mostra “Il vento nelle ruote
È in programma sabato 6 settembre alle 21 l’evento “CandleFAI in Broletto”, un’esperienza immersiva a lume di candela all’Arengo del Broletto realizzata dal Fai Novara in collaborazione con il Comune. Durante il concerto, a cura del Corpo Musicale Boffalorese diretto dal Maestro Alberto Sala, verranno eseguiti brani provenienti dalle colonne
Sabato 6 settembre alle 17 alla Vico Lounge di Vicolungo The Style Outlets, si inaugura la mostra personale di Pierangelo Bertolo, l’appuntamento che chiude la rassegna artistica Salotto IOTIAMO, patrocinata dal comune di Vicolungo. All’incontro inaugurale interverranno la critica d’arte Federica Mingozzi e l’artista Antonio Spanedda, che dialogheranno con Bertolo
Tra gli intervenuti alla grande kermesse tra dialogo e speranza, il gesuita padre Francesco Occhetta, il giornalista Andrea Avveduto e il medico Giorgio Bordin. Numerosi i novaresi tra gli 800mila visitatori
Prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica nel 1962 tra le massime esperte mondiali di meccanica orbitale
Dal 10 ottobre la nuova stagione al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio
Parte l’11 ottobre la nuova stagione al Sant’Andrea di Pernate
Oggi dopo le 17 arrivo della carovana spagnola in viale Kennedy dopo un percorso di 186 chilometri. Atteso il principe Alberto di Monaco. Atl al traguardo per distribuire materiale informativo.
Il progetto di digitalizzazione dei Periodici storici del Novarese, promosso dalla Biblioteca civica Negroni e cofinanziato dalla Regione Piemonte ha ridato voce alla memoria della città e della provincia