
Quando la città diventa scena: stasera comincia NU Arts & Community Festival
Quattro giorni di musica, teatro, danza, incontri e performance che invaderanno la città fino al 16 novembre

Quattro giorni di musica, teatro, danza, incontri e performance che invaderanno la città fino al 16 novembre

Cinque titoli tra Verdi, Rossini, Donizetti e Puccini, con un’attenzione crescente alle produzioni del teatro. Danza, rassegne e la nuova edizione del Premio Cantelli nel

La XVII edizione del festival letterario di Novara e dei Laghi è con grandi ospiti e un omaggio al Premio Strega novarese. Al Faraggiana proiezione

In attesa delle recite di L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, nuova coproduzione del Teatro Coccia di Novara con Teatri di OperaLombardia e Fondazione Teatro di

Quattro giorni per abitare la città attraverso la cultura: teatro, danza, letteratura, musica e circo tra centro e quartieri

Si conclude il cartellone Concerti della Stagione 2025 del Teatro Coccia con una grande festa dell’Opera portata in scena dall’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro

“Dal Gesù reale al Gesù testualizzato” è il titolo del nuovo saggio di don Silvio Barbaglia, docente di Scienze bibliche al Seminario di Novara, parroco

Il dibattito affronterà temi cruciali come la crisi della rappresentanza, la disuguaglianza economica, la tentazione autoritaria

Appuntamento da Shopno Kebab per la rassegna di Cabiria Teatro

La compagnia smentisce la programmazione delle date, il Coccia replica: «Sospeso per cause non imputabili al teatro». Il pubblico intanto protesta

Quattro giorni di musica, teatro, danza, incontri e performance che invaderanno la città fino al 16 novembre

Cinque titoli tra Verdi, Rossini, Donizetti e Puccini, con un’attenzione crescente alle produzioni del teatro. Danza, rassegne e la nuova edizione del Premio Cantelli nel 70esimo dalla scomparsa del leggendario direttore d’orchestra

La XVII edizione del festival letterario di Novara e dei Laghi è con grandi ospiti e un omaggio al Premio Strega novarese. Al Faraggiana proiezione del documentario “Cercando Zardino”

In attesa delle recite di L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, nuova coproduzione del Teatro Coccia di Novara con Teatri di OperaLombardia e Fondazione Teatro di Pisa, in programma Venerdì 21 e Domenica 23 novembre, prendono il via gli appuntamenti di introduzione e approfondimento dell’opera. Si inizia Mercoledì 12 novembre alle

Quattro giorni per abitare la città attraverso la cultura: teatro, danza, letteratura, musica e circo tra centro e quartieri

Si conclude il cartellone Concerti della Stagione 2025 del Teatro Coccia con una grande festa dell’Opera portata in scena dall’Accademia dei Mestieri d’Opera del Teatro Coccia – AMO in programma martedì 11 novembre alle 20.30. Le più belle musiche e arie tratte da 𝐿𝑎𝑇𝑟𝑎𝑣𝑖𝑎𝑡𝑎 di Giuseppe Verdi, 𝐶𝑎𝑣𝑎𝑙𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎𝑟𝑢𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎𝑛𝑎 di Pietro

“Dal Gesù reale al Gesù testualizzato” è il titolo del nuovo saggio di don Silvio Barbaglia, docente di Scienze bibliche al Seminario di Novara, parroco di Veveri e ideatore del ciclo di incontri Passio, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il dialogo tra fede, cultura e società.

Il dibattito affronterà temi cruciali come la crisi della rappresentanza, la disuguaglianza economica, la tentazione autoritaria

Appuntamento da Shopno Kebab per la rassegna di Cabiria Teatro

La compagnia smentisce la programmazione delle date, il Coccia replica: «Sospeso per cause non imputabili al teatro». Il pubblico intanto protesta