Economia&Lavoro

Coronavirus, l’industria novarese è in ginocchio

Coronavirus, l’industria novarese è in ginocchio. Secondo le previsioni congiunturali di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) l’impatto è drammatico: per il trimestre aprile-giugno 2020 il

Camera di commercio, la formazione è on line

Progettare strategie di marketing internazionale e organizzare un ufficio esportazioni: sono questi i temi dei seminari interattivi promossi via web da E.V.A.E.T., l’Azienda Speciale della

Economia&Lavoro

Edilizia, urbanistica e dehors. Presentati i punti di “Riparti Piemonte”

Il Piemonte riparte anche e soprattutto dall’edilizia, settore trainante per molti altri comparti dell’economia della regione e quindi di crescita per tutto il sistema, pesantemente colpito dal lockdown imposto dall’epidemia da coronavirus. Per agevolare questo rilancio, una parte importante del disegno di legge “Riparti Piemonte” prevede una serie di disposizioni

Cassa integrazione in deroga, arriva l’anticipo

Cassa integrazione in deroga, arriva l’anticipo. L’accordo è arrivato nella serata di ieri, in un vertice tra l’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, Intesa San Paolo e le parti sociali. Oggi la firma, dopo l’approvazione ufficiale da parte della giunta regionale. Prime erogazioni già da lunedì. Le persone interessate dovranno

Il cambiamento aziendale on line con la Camera di commercio

Come affrontare i cambiamenti organizzativi all’interno della propria impresa? Per rispondere a questa esigenza la Camera di Commercio di Novara, in collaborazione con Comau, organizza un percorso di formazione online articolato in tre webinar che si svolgeranno nei pomeriggi di martedì 12, 19 e 26 maggio, dalle 16 alle 18. L’iniziativa,

#iobevoitaliano, Coldiretti sostiene produttori di vino e titolari di agriturismi

Coldiretti in campo per sostenere produttori di vino e titolari di agriturismi, settori nei quali lo scoppio dell’emergenza sanitaria ha portato a un blocco delle attività. Lo dicono Sara Baudo, presidente interprovinciale di Novara e Vico dell’associazione agricola insieme al suo omologo di Vercelli e Biella Paolo Dellarole: «La chiusura

Piazza Pasteur: «Con l’emergenza si riscopre il mercato»

Piazza Pasteur: «Con l’emergenza si riscopre il mercato». Davanti ai box in metallo le distanze sono segnate, ma non c’è moltissima gente, eppure il morale degli operatori del mercato del macello è buono. Sono 8 le serrande che ogni mattina si alzano puntuali, tra frutta e verdura, salumi e formaggi,

L’allarme di rubinetteria e valvolame: a rischio 60 mila lavoratori

«Aiutateci a ripartire prima possibile». E’ un grido d’allarme quello lanciato dai rappresentanti di uno dei comparti produttivi più dinamici del manifatturiero italiano, quello della rubinetteria e del valvolame, che con un fatturato aggregato di oltre nove miliardi di euro, più del 65% all’estero, dà lavoro ad almeno 60mila persone,

Coronavirus, l’industria novarese è in ginocchio

Coronavirus, l’industria novarese è in ginocchio. Secondo le previsioni congiunturali di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) l’impatto è drammatico: per il trimestre aprile-giugno 2020 il saldo tra la percentuale degli imprenditori che, rispetto al trimestre precedente, si dichiarano ottimisti e quella di coloro che sono pessimisti sull’incremento della produzione subisce

«Il motore produttivo del territorio deve iniziare a ripartire»

«Il motore produttivo del territorio deve iniziare a ripartire». Lo sostiene con forza Gianni Filippa, presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia. «Siamo di fronte – spiega – a due tipi di emergenze e di problematiche: quella sanitaria e quella economica. Su quest’ultima deve essere chiaro che non abbiamo a che

Camera di commercio, la formazione è on line

Progettare strategie di marketing internazionale e organizzare un ufficio esportazioni: sono questi i temi dei seminari interattivi promossi via web da E.V.A.E.T., l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara che potranno essere seguiti gratuitamente online. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Promos Italia e NIBI – Nuovo Istituto di Business