Economia&Lavoro

Economia&Lavoro

«Ex Macello e Casa Bossi

Ex macello, pubblicato il bando per completare la bonifica

Ex macello, pubblicato il bando per completare la bonifica. Un nuovo e importante passo avanti per la rimozione dell’amianto dalla struttura di piazza Pasteur, che arriva a tre mesi e mezzo dalla delibera con cui la giunta comunale novarese aveva stanziato i fondi necessari per l’avvio degli interventi relativo al

Confindustria e sindacati del Piemonte insieme per affrontare la pandemia

Confindustria Piemonte e Cgil, Cisl e Uil Piemonte, condividendo la grande preoccupazione dei rispettivi associati e iscritti per l’emergenza sanitaria e per le conseguenze di ordine economico e sociale nella nostra regione, vogliono lanciare un messaggio volto a favorire la valorizzazione e collaborazione tra le associazioni di rappresentanza. «Lavoratori e

Il Covid si abbatte come un machete sull’industria: calo vertiginoso dell’export

Il Covid si abbatte come un machete sull’industria: calo vertiginoso dell’export. Secondo i dati forniti da Confindustria Novara Vercelli Valsesia, nel secondo trimestre del 2020 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli sono diminuite nel loro insieme del -26,1%, quelle nazionali del -27,8%, accentuando il trend negativo già

Associazioni di categoria contro la zona rossa: «Cirio consideri le province»

La notizia circolava già da giorni, ma nella serata di ieri, mercoledì 4 novembre, il premieri Conte l’ha ufficializzata: il Piemonte è tra le quattro regioni considerate in zona rossa ovvero quelle con un indice di contagio molto elevato e che, dunque, necessitano di misure restrittive più severe a quelle

«Settecento km per inseguire il sogno di una cattedra fissa: una vera follia»

«Settecento chilometri per inseguire il sogno di una cattedra fissa: una vera follia». Li ha percorsi in una sola giornata un’insegnante che lo scorso 22 ottobre ha compiuto il viaggio di andata e ritorno Novara-San Donà di Piave (Venezia) per sostenere il concorso straordinario, indetto dal ministero dell’Istruzione, per diventare

Giovani Confindustria: «Evitiamo un altro lockdown, sarebbe un fallimento»

«Un nuovo lockdown significherebbe il fallimento di ogni misura preventiva; dobbiamo assolutamente evitarlo». Lo sostengono il presidente e il vice presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) commentando l’ultimo Dpcm e le recenti misure per il contenimento del Covid. «La chiusura delle attività – afferma la presidente,

Confindustria Novara Vercelli Valsesia, al via il progetto del Welfare aziendale

Con la costituzione di un’associazione temporanea di imprese (Ati) ha preso ufficialmente il via il progetto “Welfare per le imprese” coordinato da Confindustria Novara Vercelli Valsesia, che ha ottenuto un contributo di 106 mila euro dalla Regione Piemonte nell’ambito della strategia di innovazione sociale “Wecare” per la progettazione e l’attivazione

Terziario novarese resiste nella pandemia, soffre il commercio

Novara è l’area del Nord Ovest regionale in cui il settore terziario ha affrontato meglio il periodo della pandemia: ne ha patito ma resiste nel lungo periodo, mostrando una sostanziale tenuta, con il commercio in sofferenza e i servizi chiave di rilancio; preoccupa il crescente invecchiamento degli imprenditori. È quanto