Economia&Lavoro

Saldi invernali al via il 7 gennaio in Piemonte

Saldi invernali al via il 7 gennaio in Piemonte. «L’ultimo decreto della presidenza del Consiglio – ha sottolineato l’assessore regionale al Commercio Vittoria Poggio –

Terna elimina i tralicci nel Parco del Ticino

Nei prossimi cinque anni Terna investirà in Piemonte oltre 370 milioni di euro. Tra i progetti è inserita anche la demolizione dell’elettrodotto 132 kV Mercallo –

Economia&Lavoro

Saldi invernali al via il 7 gennaio in Piemonte

Saldi invernali al via il 7 gennaio in Piemonte. «L’ultimo decreto della presidenza del Consiglio – ha sottolineato l’assessore regionale al Commercio Vittoria Poggio – consentiva al commercio online di usufruire di due giorni di vantaggio sugli operatori in sede fissa per la chiusura di questi ultimi fino al 5

Vite da guardie giurate: «1.200 euro al mese e pistola a carico nostro»

Vite da guardie giurate: «1.200 euro al mese e pistola a carico nostro». Ecco la quotidianità dei vigilantes in divisa, che oggi, 24 dicembre, scioperano in tutta Italia con un’astensione proclamata da Cgil, Cisl e Uil, per protestare contro un contratto scaduto da ormai 5 anni (leggi qui l’articolo sulle

Nuova Camera di commercio, Ravanelli eletto presidente: «Uniti per contare di più»

Tutto come da copione, Fabio Ravanelli, vicepresidente e a.d. di Mirato Spa, in passato ai vertici degli industriali novaresi e non solo, oggi anche presidente della Fondazione Teatro Coccia, è stato eletto questa mattina, lunedì 21 dicembre, presidente della nuova Camera di commercio del Piemonte Nord – Orientale. Il nuovo

Lunedì la Camera di commercio del Quadrante avrà il suo primo presidente. Ravanelli rimane il nome più “gettonato”

La lunga attesa è (forse) finalmente terminata. Lunedì mattina, 21 dicembre, è previsto l’insediamento del Consiglio della “nuova” Camera di commercio di Biella e Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola, l’ente camerale di “Quadrante” risultato delle “fusioni” dei tre (Vercelli e Biella si erano già precedentemente unite) organismi esistenti. Un processo

Turismo, commercio, ristorazione. Il Covid fa crollare la domanda di lavoro

Turismo, commercio, ristorazione. La pandemia ha fatto crollare la domanda di lavoro, soprattutto nel terziario, con la sofferenza maggiore nel turismo, nel commercio non alimentare e nella ristorazione, ma a Novara un po’ meno, anche grazie alle attività di supporto alle imprese e di assistenza sociosanitaria, in particolare per i

Le proposte di Azione per superare la crisi del commercio cittadino

Le proposte dei giorni scorsi di rendere gratuiti i parcheggi del centro nel periodo natalizio per favorire gli acquisti, così come l’appello del presidente del Piemonte Alberto Cirio che invita i cittadini a scegliere un acquisto “locale” non convincono Azione.   «Si tratta di soluzioni – dice il coordinatore locale

La “colpa” di essere dipendenti pubblici

Mentre in tutto il Paese si combatte ancora per cercare di arginare il virus, un’altra piaga dilaga ormai da dieci mesi: quella della crisi economica. Dopo la perdita in termini di vite umane (è stata superata la soglia dei 50.000 morti), il totale disfacimento dell’economia nazionale è senz’altro l’effetto più

Terna elimina i tralicci nel Parco del Ticino

Nei prossimi cinque anni Terna investirà in Piemonte oltre 370 milioni di euro. Tra i progetti è inserita anche la demolizione dell’elettrodotto 132 kV Mercallo – Cameri che consentirà, a valle della realizzazione di un nuovo collegamento in cavo tra Cameri e Borgo Ticino, della lunghezza di circa 22 Km, la

«Indennità Covid ai poliziotti: aumento di 1,25 euro al giorno»

«Indennità Covid ai poliziotti: aumento di 1,25 euro al giorno». Lo denuncia il sindacato Siulp in una nota firmata dal segretario novarese Tommaso Di Gaudio e dagli omologhi delle province di Asti, Biella, Cuneo, Torino, Verbania e Vercelli, in cui si parla di «commedia all’italiana». Non solo, «ci siamo accorti