Economia&Lavoro

Economia&Lavoro

L’appello di Cna ai parlamentari locali: «Riaprire i ristoranti in sicurezza»

Un lungo e dettagliato documento da inviare ai parlamentari eletti nei collegi territoriali, un appello alla riapertura in sicurezza delle attività di ristorazione. È questo l’ultimo atto sottoscritto da Cna Piemonte Nord unitariamente con le altre associazioni dell’artigianato e delle piccole imprese a livello nazionale. «Non si può imputare a

Anche Cna per la riapertura in “zona rossa” di parrucchieri, barbieri e centri estetici

Cna Piemonte Nord aderisce e promuove la petizione lanciata a livello nazionale dalla Confederazione insieme alle altre associazioni di categoria, per chiedere che parrucchieri ed estetisti possano riaprire anche nelle regioni classificate come zona rossa. «I saloni di acconciatura e i centri estetici sono luoghi sicuri per i clienti, dipendenti

Un milione di euro per Novara Restart. Il contributo della Camera di Commercio

Superano il milione di euro le risorse che andranno alle imprese novaresi aderenti al bando Novra Restart, la misura promossa dalla Camera di Commercio di Novara nel 2020 per sostenere il tessuto produttivo nella fase di difficoltà economica causata dall’emergenza Covid-19. Il bando, emanato prima del successivo accorpamento con gli

Appalto per pulizie e sanificazioni all’Asl: la Cisl apre lo stato d’agitazione

Appalto per pulizie e sanificazioni: la Fisascat Cisl Piemonte orientale apre una vertenza e si rivolge alla Procura. «La vertenza – spiega il segretario Mattia Rago – riguarda la recente aggiudicazione della gara di appalto bandita da Scr Piemonte e riguardante le pulizie e sanificazione nelle Asl delle province di

Vinitaly al 2022. Antoniolo, Consorzio: «Una scelta saggia e intelligente»

La notizia era da tempo nell’aria ma l’ufficialità è arrivata solo nei giorni scorsi. Dopo quella dello scorso anno è stata annullata anche l’edizione 2021 di Vinitaly, il salone internazionale del vino ospitato a Verona. L’ente organizzatore – Veronafiere – aveva del resto da tempo, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria,

Quattro imprese artigiane su cinque sono al collasso

Quattro imprese artigiane su cinque sono finite in profondo rosso nel 2020. Con picchi vicini al 100% delle perdite nei comparti che più hanno sofferto le chiusure forzate, il distanziamento sociale, la drastica riduzione dei consumi. Il 2020 è stato un autentico “annus horribilis” per artigiani e piccole imprese. A

Cavino: «L’Upo come supporto nelle strategie di rilancio della nostra regione»

Un incontro “tecnico” per definire (se ancora ce ne fosse bisogno) il ruolo di supporto dell’Università del Piemonte Orientale alla Regione Piemonte nell’ambito del rilancio economico della nostra regione nella fase post pandemica. Così ha definito il professor Massimo Cavino, direttore del Dipartimento di Economia dell’UPO, il rendez-vous avuto la