
Cgil, Cisl e Uil rilanciano la contrattazione sociale con gli enti locali
I segretari provinciali: «Confronto diretto per il sostegno di lavoratori e pensionati in difficoltà»

I segretari provinciali: «Confronto diretto per il sostegno di lavoratori e pensionati in difficoltà»

Secondo i dati della Camera di commercio Novara ha registrato una flessione pari al – 2,6% nel trimestre aprile/giugno

Guardando ai principali mercati di sbocco, Germania e Francia si confermano i principali partner commerciali per tutte le realtà provinciali, con alcune importanti differenze a

Agricoltori, associazioni di categoria e rappresentanti della Regione hanno fatto un bilancio di fine stagione

Appuntamento mercoledì 20 settembre

Il periodico Focus del Centro studi di Confcommercio sulle quattro aree del Quadrante ha evidenziato come solo nella nostra provincia ci siano dati positivi, con

Secondo i dati forniti dalla Camera di commercio

Nell’incontro tenutosi nella mattina di ieri, venerdì 1° settembre, gli imprenditori novaresi e lomellini hanno approvato il lavoro svolto dal Consorzio, che con il presidente

Polemica tra Est Sesia e Consorzio del Ticino. Nel dibattito interviene anche Confagricoltura Novara e Vco: «Inammissibile rischiare di non arrivare a raccolto in un’annata

L’Ente parla di «un’autentica beffa per la filiera risicola comunitaria»

I segretari provinciali: «Confronto diretto per il sostegno di lavoratori e pensionati in difficoltà»

Secondo i dati della Camera di commercio Novara ha registrato una flessione pari al – 2,6% nel trimestre aprile/giugno

Guardando ai principali mercati di sbocco, Germania e Francia si confermano i principali partner commerciali per tutte le realtà provinciali, con alcune importanti differenze a livello locale

Agricoltori, associazioni di categoria e rappresentanti della Regione hanno fatto un bilancio di fine stagione

Appuntamento mercoledì 20 settembre

Il periodico Focus del Centro studi di Confcommercio sulle quattro aree del Quadrante ha evidenziato come solo nella nostra provincia ci siano dati positivi, con un ritorno quasi ai livelli prepandemici

Secondo i dati forniti dalla Camera di commercio

Nell’incontro tenutosi nella mattina di ieri, venerdì 1° settembre, gli imprenditori novaresi e lomellini hanno approvato il lavoro svolto dal Consorzio, che con il presidente Colli ha ricordato come «di fronte al cambiamento climatico la mancanza di acqua sarà sempre più frequente»

Polemica tra Est Sesia e Consorzio del Ticino. Nel dibattito interviene anche Confagricoltura Novara e Vco: «Inammissibile rischiare di non arrivare a raccolto in un’annata di piogge»

L’Ente parla di «un’autentica beffa per la filiera risicola comunitaria»