
Città della salute: servono nuovo spazi per Medicina. L’appello del rettore Rizzi
Il rettore dell’Upo è stato audito durante la commissione Sanità in Regione: «È molto importante che sia la didattica che la ricerca siano all’interno dell’ospedale»

Il rettore dell’Upo è stato audito durante la commissione Sanità in Regione: «È molto importante che sia la didattica che la ricerca siano all’interno dell’ospedale»

I lavori conclusi nel 2022 avevano generato un contenzioso tra ditta appaltatrice e subappaltatrice

È successo in una abitazione in via Monte San Gabriele. La donna ha ricevuto una prognosi di 45 giorni

Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024

I fatti risalgono al 2019. Vittima un cittadino dominicano

Gli episodi nelle abitazioni di Corso Torino

L’intervista a Paolo Bonazzi, presidente Ucid Novara e membro della Fondazione Pontificia Centesimus Annus

In occasione del passaggio della centocinquesima edizione della gara ciclistica internazionale “Milano-Torino” in programma dalle 11.30 alle 13.30 del prossimo 19 marzo, sarà istituto il

Anziani in aumento, stranieri fondamentali per la crescita demografica

L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con

Il rettore dell’Upo è stato audito durante la commissione Sanità in Regione: «È molto importante che sia la didattica che la ricerca siano all’interno dell’ospedale»

I lavori conclusi nel 2022 avevano generato un contenzioso tra ditta appaltatrice e subappaltatrice

È successo in una abitazione in via Monte San Gabriele. La donna ha ricevuto una prognosi di 45 giorni

Riapre questa mattina il cantiere sospeso a dicembre 2024

I fatti risalgono al 2019. Vittima un cittadino dominicano

Gli episodi nelle abitazioni di Corso Torino

L’intervista a Paolo Bonazzi, presidente Ucid Novara e membro della Fondazione Pontificia Centesimus Annus

In occasione del passaggio della centocinquesima edizione della gara ciclistica internazionale “Milano-Torino” in programma dalle 11.30 alle 13.30 del prossimo 19 marzo, sarà istituto il divieto di transito e di sosta su tutto il tratto interessato dalla competizione. I ciclisti dovrebbero passa per Trecate intorno alle 12.30, proseguire sulla statale

Anziani in aumento, stranieri fondamentali per la crescita demografica

L’unica proposta pervenuta è quella del gruppo Dogliani di Cuneo. Se la valutazione sarà positiva, la direzione generale dell’ospedale provvederà a siglare il contratto con la società