
Accusato di abbracciare posizioni scismatiche, arriva la scomunica per presbitero aronese
Si tratta di don Marco Pizzocchi che al sabato celebrava la messa in rito latino nella chiesa di Santa Marta. Originario di Gravellona Lomellina, in
Si tratta di don Marco Pizzocchi che al sabato celebrava la messa in rito latino nella chiesa di Santa Marta. Originario di Gravellona Lomellina, in
Non cambia quasi nulla, ma certifica il calo degli ospedalizzati (soprattutto in terapia intensiva) e che il Piemonte ora accelera nel calo dei contagi.
La decisione assunta dal settore Lavori pubblici del Comune per un “pericolo esistente”, ma il capogruppo del Pd accusa l’assessore allo Sport di essere un
Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: «La curva del contagio continua a migliorare, ma continuiamo a essere responsabili e vacciniamoci»
L’allarme delle forze dell’ordine contro il nuovo tentativo di phishing relativo al Covid per rubare i dati personale dell’utente
L’incidente ha coinvolto un operaio attualmente ricoverato al Maggiore
I campioni analizzati provengono da quattro quadranti territoriali diversi
L’iniziativa, realizzata dal Comune attraverso Assa, è la quattordicesima in città. L’assessore Armienti: «La tutela dell’ambiente e degli animali sono entrati nella nostra Costituzione. Da
Il tasso di occupazione è sceso al 12 per cento in Piemonte
Dal Dipartimento di Management un sondaggio per i professionisti. Obiettivo: sondare le esigenze e sviluppare la cultura della digitalizzazione per portare intelligenza artificiale e “blockchain”
Si tratta di don Marco Pizzocchi che al sabato celebrava la messa in rito latino nella chiesa di Santa Marta. Originario di Gravellona Lomellina, in passato era stato parroco a Nibbiola e Garbagna, manifestando già allora posizioni censurate dalla Curia novarese
Non cambia quasi nulla, ma certifica il calo degli ospedalizzati (soprattutto in terapia intensiva) e che il Piemonte ora accelera nel calo dei contagi.
La decisione assunta dal settore Lavori pubblici del Comune per un “pericolo esistente”, ma il capogruppo del Pd accusa l’assessore allo Sport di essere un “arruffapopolo”. Pronta la replica: «Quelle della minoranza sono solo chiacchiere»
Il presidente Cirio e l’assessore Icardi: «La curva del contagio continua a migliorare, ma continuiamo a essere responsabili e vacciniamoci»
L’allarme delle forze dell’ordine contro il nuovo tentativo di phishing relativo al Covid per rubare i dati personale dell’utente
L’incidente ha coinvolto un operaio attualmente ricoverato al Maggiore
I campioni analizzati provengono da quattro quadranti territoriali diversi
L’iniziativa, realizzata dal Comune attraverso Assa, è la quattordicesima in città. L’assessore Armienti: «La tutela dell’ambiente e degli animali sono entrati nella nostra Costituzione. Da parte nostra ci sono l’impegno e l’intenzione di proseguire in questa direzione»
Il tasso di occupazione è sceso al 12 per cento in Piemonte
Dal Dipartimento di Management un sondaggio per i professionisti. Obiettivo: sondare le esigenze e sviluppare la cultura della digitalizzazione per portare intelligenza artificiale e “blockchain” nell’informatizzazione degli studi, così da velocizzare il lavoro massivo e potenziare l’aspetto delle consulenze.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.