
Il consiglio regionale si mobilita per Ahmad
Il consiglio regionale e il Comitato diritti umani e civili si mobilitano per la liberazione del ricercatore universitario Ahmad Djalali. Domani, martedì 10 maggio, alle
Il consiglio regionale e il Comitato diritti umani e civili si mobilitano per la liberazione del ricercatore universitario Ahmad Djalali. Domani, martedì 10 maggio, alle
Si tratta di cittadino di origine marocchina. Con lui è stato fermato un minore connazionale denunciato per furto aggravato in concorso, resistenza a pubblico ufficiale,
I truffatori sostengono di essere familiari della vittima con urgente bisogno di denaro
Il sit-in è in programma per domani di fronte al municipio. Contestualmente Amnesty International invita a firmare on line
Ha minacciato la convivente scaraventandola poi a terra e picchiandola con calci e pugni. Intervento dei carabinieri l’altro giorno in un’abitazione di Trecate in cui
Giocatore e tecnico, era stato per molti anni consigliere del Comitato locale della Fipav e, per un breve periodo prima dell’insediamento di Rosalba Fecchio, anche
Oggi pomeriggio nella parrocchiale di Oleggio l’ultimo saluto alla staffetta partigiana “Nini” Arbeja. Tante le testimonianze commosse e all’uscita del feretro dalla chiesa le note
Decine e decine di cessioni di cocaina, gestite da un gruppo di pusher italiani e albanesi che dello spaccio avevano fatto quasi un professione
Presentato ieri nell’Aula Magna dell’ospedale Maggiore il progetto ideato da Abio per rendere anche questo spazio “a misura di bambino”
Ieri se ne è andata l’oleggese Costanza Arbeja. Il ricordo del sindaco e della presidente dell’Anpi provinciale
Il consiglio regionale e il Comitato diritti umani e civili si mobilitano per la liberazione del ricercatore universitario Ahmad Djalali. Domani, martedì 10 maggio, alle 13, nella pausa dei lavori dell’assemblea a Palazzo Lascaris, i consiglieri regionali e tutti i componenti del Comitato sono stati invitati dal presidente del consiglio
Si tratta di cittadino di origine marocchina. Con lui è stato fermato un minore connazionale denunciato per furto aggravato in concorso, resistenza a pubblico ufficiale, false generalità, soggiorno irregolare sul territorio nazionale
I truffatori sostengono di essere familiari della vittima con urgente bisogno di denaro
Il sit-in è in programma per domani di fronte al municipio. Contestualmente Amnesty International invita a firmare on line
Ha minacciato la convivente scaraventandola poi a terra e picchiandola con calci e pugni. Intervento dei carabinieri l’altro giorno in un’abitazione di Trecate in cui un trentenne di origine nigeriana è ospitato ai domiciliari dalla ex compagna, dopo una condanna per violenza sessuale del 2020. In base a quanto denunciato
Giocatore e tecnico, era stato per molti anni consigliere del Comitato locale della Fipav e, per un breve periodo prima dell’insediamento di Rosalba Fecchio, anche delegato provinciale del Coni
Oggi pomeriggio nella parrocchiale di Oleggio l’ultimo saluto alla staffetta partigiana “Nini” Arbeja. Tante le testimonianze commosse e all’uscita del feretro dalla chiesa le note di “Bella ciao” e “Valsesia” suonate da un violino
Decine e decine di cessioni di cocaina, gestite da un gruppo di pusher italiani e albanesi che dello spaccio avevano fatto quasi un professione
Presentato ieri nell’Aula Magna dell’ospedale Maggiore il progetto ideato da Abio per rendere anche questo spazio “a misura di bambino”
Ieri se ne è andata l’oleggese Costanza Arbeja. Il ricordo del sindaco e della presidente dell’Anpi provinciale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.