
Già condannato per maltrattamenti dopo nozze combinate, ora accusato di violenza
Una storia di emancipazione, di riscatto sociale, quella denunciata dalla vittima. La vicenda è finita in tribunale
Una storia di emancipazione, di riscatto sociale, quella denunciata dalla vittima. La vicenda è finita in tribunale
Sono il tenente colonnello Di Bernardo, nuovo comandante della Compagnia, e il sottotenente Russi che guiderà la tenenza di Borgomanero
In alcuni sacchi è stata rinvenuta anche una quantità importante di eternit
Sportivo novarese con un passato da calciatore e poi da allenatore. Il funerale lunedì alla Madonna Pellegrina
L’addio è stato dato venerdì scorso con la Cerimonia del compasso. Questa sera è in programma la distruzione delle installazioni realizzate da Raffaele Salvoldi
Oggi, giovedì 29 settembre la polizia di Stato ha celebrato il patrono San Michele Arcangelo. Quest’anno il tradizionale rito religioso è stato officiato in mattinata
Da lunedì 3 ottobre partirà la chiamata diretta per la quinta dose alle persone immunodepresse
La piattaforma di interscambio sarà realizzata al di là del fascio ferroviario e completamente fuori dal centro abitato. Si attendono i pareri di Regione, Rfi
È successo l’altra mattina in corso Risorgimento
Il contributo passa dagli 87 milioni iniziali a 94. Alcuni progetti in sospeso sono stati finanziati; altri, come la riqualificazione del parco dell’Allea, definitivamente scartati.
Una storia di emancipazione, di riscatto sociale, quella denunciata dalla vittima. La vicenda è finita in tribunale
Sono il tenente colonnello Di Bernardo, nuovo comandante della Compagnia, e il sottotenente Russi che guiderà la tenenza di Borgomanero
In alcuni sacchi è stata rinvenuta anche una quantità importante di eternit
Sportivo novarese con un passato da calciatore e poi da allenatore. Il funerale lunedì alla Madonna Pellegrina
L’addio è stato dato venerdì scorso con la Cerimonia del compasso. Questa sera è in programma la distruzione delle installazioni realizzate da Raffaele Salvoldi
Oggi, giovedì 29 settembre la polizia di Stato ha celebrato il patrono San Michele Arcangelo. Quest’anno il tradizionale rito religioso è stato officiato in mattinata dal vescovo di Novara, mons. Franco Giulio Brambilla, assistito dal Cappellano della Polizia di Stato, don Fabrizio Poloni nella chiesa parrocchiale di Cameri. Alla cerimonia
Da lunedì 3 ottobre partirà la chiamata diretta per la quinta dose alle persone immunodepresse
La piattaforma di interscambio sarà realizzata al di là del fascio ferroviario e completamente fuori dal centro abitato. Si attendono i pareri di Regione, Rfi e Mite
È successo l’altra mattina in corso Risorgimento
Il contributo passa dagli 87 milioni iniziali a 94. Alcuni progetti in sospeso sono stati finanziati; altri, come la riqualificazione del parco dell’Allea, definitivamente scartati. E il Comune amplia l’ufficio Pnrr
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.