
Rinnovato il protocollo d’intesa per l’utilizzo dei detenuti
Stamattina la firma nell’aula consiliare di Palazzo Cabrino. Previsto ancora una volta l’utilizzo di una decina di reclusi per la realizzazione di percorsi di inclusione
Stamattina la firma nell’aula consiliare di Palazzo Cabrino. Previsto ancora una volta l’utilizzo di una decina di reclusi per la realizzazione di percorsi di inclusione
Sequestrate numerose dosi di hashish durante i controlli gettate a terra dagli studenti alla vista delle auto della Polizia
Posti in commissione problemi di sicurezza per un’area che verrà abbandonata. Proposte idee per la gestione
Un’agghiacciante storia di violenza risalente al 2010 avvenuta in un comune lungo la statale 32
Lavori a partire dal 2025, consegna prevista per il 2029. Costo totale 200 milioni di euro
Al momento non sono chiare le cause dell’incendio
Dito puntato contro il primo cittadino da parte del coordimento delle associazioni ambientaliste: «Ci troviamo di fronte a un’enorme discrepanza fra quello che l’attuale sindaco
E.D., 34 anni, abitante a Novara, deve essere nuovamente giudicato: aveva saputo della condanna solo quando le forze dell’ordine erano andate ad arrestarlo
I consiglieri comunali del Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle e Insieme per Novara hanno depositato una richiesta di ritiro della delibera di giunta. Sabato nuovo
Il racconto di Mustafa Iper, proprietario dello storico kebap pizzeria Yakamoz, che nel sisma del 6 febbraio in Turchia ha perso una cugina. Genitori e
Stamattina la firma nell’aula consiliare di Palazzo Cabrino. Previsto ancora una volta l’utilizzo di una decina di reclusi per la realizzazione di percorsi di inclusione sociale a supporto di Assa e Atc
Sequestrate numerose dosi di hashish durante i controlli gettate a terra dagli studenti alla vista delle auto della Polizia
Posti in commissione problemi di sicurezza per un’area che verrà abbandonata. Proposte idee per la gestione
Un’agghiacciante storia di violenza risalente al 2010 avvenuta in un comune lungo la statale 32
Lavori a partire dal 2025, consegna prevista per il 2029. Costo totale 200 milioni di euro
Al momento non sono chiare le cause dell’incendio
Dito puntato contro il primo cittadino da parte del coordimento delle associazioni ambientaliste: «Ci troviamo di fronte a un’enorme discrepanza fra quello che l’attuale sindaco aveva detto in campagna elettorale e quanto sta facendo»
E.D., 34 anni, abitante a Novara, deve essere nuovamente giudicato: aveva saputo della condanna solo quando le forze dell’ordine erano andate ad arrestarlo
I consiglieri comunali del Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle e Insieme per Novara hanno depositato una richiesta di ritiro della delibera di giunta. Sabato nuovo sit in del Comitato per Pernate
Il racconto di Mustafa Iper, proprietario dello storico kebap pizzeria Yakamoz, che nel sisma del 6 febbraio in Turchia ha perso una cugina. Genitori e fratelli stanno bene
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.