
Trecate: furto al Tigotà, donna arrestata dalla Polizia locale
Ieri pomeriggio, venerdì 10 marzo, nel punto vendita lungo la Statale 11. In manette è finita una ventiquattrenne con numerosi precedenti penali. Una minorenne sua
Ieri pomeriggio, venerdì 10 marzo, nel punto vendita lungo la Statale 11. In manette è finita una ventiquattrenne con numerosi precedenti penali. Una minorenne sua
I consiglieri di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Insieme per Novara chiedono anche la convocazione di commissione
Chiesta anche l’istituzione a Novara di una consulta antimafia. Il presidente Leggero: «La vicenda rivela la presenza della ‘ndrangheta nella nostra provincia»
Gino Fedele, 31 anni, lasciala moglie in attesa del primo figlio
Diversi cittadini hanno segnalato le pessime condizioni in cui versa la parte inferiore del manufatto di via delle Americhe, ma da palazzo Cabrino giungono rassicurazioni:
Previsti 75 milioni di euro di stanziamento straordinario. Ma il i consiglieri di opposizione non sono d’accordo: «Una fragilità del nostro sistema sanitario già prima
Oggi e domani l’Istituto agrario “Bonfantini” ospita un importante corso di avviamento. Fra gli addetti ai lavori preoccupazione per i cambiamenti climatici, la siccità e
Durante i controlli effettuati nella mattinata di giovedì 10 marzo dalla Polizia di Stato con l’utilizzo del Reparto Prevenzione Crimine di Torino e il supporto
Un gruppo di titolari dei generi vari hanno inscenato un flashmob nel pomeriggio di ieri a Palazzo Cabrino mentre era in corso il Consiglio comunale.
L’amministrazione ha incassato l’ok al provvedimento che consentirà alla struttura di Agognate di realizzare 482 stalli in più nonostante la dura opposizione di Pd e
Ieri pomeriggio, venerdì 10 marzo, nel punto vendita lungo la Statale 11. In manette è finita una ventiquattrenne con numerosi precedenti penali. Una minorenne sua complice deferita in stato di libertà
I consiglieri di Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Insieme per Novara chiedono anche la convocazione di commissione
Chiesta anche l’istituzione a Novara di una consulta antimafia. Il presidente Leggero: «La vicenda rivela la presenza della ‘ndrangheta nella nostra provincia»
Gino Fedele, 31 anni, lasciala moglie in attesa del primo figlio
Diversi cittadini hanno segnalato le pessime condizioni in cui versa la parte inferiore del manufatto di via delle Americhe, ma da palazzo Cabrino giungono rassicurazioni: «Nessun pericolo. Prossimamente provvederemo a intervenire perché altre sono le priorità»
Previsti 75 milioni di euro di stanziamento straordinario. Ma il i consiglieri di opposizione non sono d’accordo: «Una fragilità del nostro sistema sanitario già prima della pandemia, così come l’affollamento dei pronto soccorso e la carenza di medicina territoriale»
Oggi e domani l’Istituto agrario “Bonfantini” ospita un importante corso di avviamento. Fra gli addetti ai lavori preoccupazione per i cambiamenti climatici, la siccità e l’aumento delle tariffe assicurative
Durante i controlli effettuati nella mattinata di giovedì 10 marzo dalla Polizia di Stato con l’utilizzo del Reparto Prevenzione Crimine di Torino e il supporto della Polizia locale di Novara, sono stati rintracciati due stranieri irregolari: un cittadino egiziano, poi espulso con ordine di abbandonare il territorio nazionale, e uno
Un gruppo di titolari dei generi vari hanno inscenato un flashmob nel pomeriggio di ieri a Palazzo Cabrino mentre era in corso il Consiglio comunale. L’assessore Chiarelli: «Verificherò la situazione con il sindaco e la collega Moscatelli in quanto la cosa è di competenza del settore Tributi»
L’amministrazione ha incassato l’ok al provvedimento che consentirà alla struttura di Agognate di realizzare 482 stalli in più nonostante la dura opposizione di Pd e Movimento 5 Stelle: «Si consuma altro suolo e non si favorisce la mobilità leggera»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.