
Ruba bici in un cortile condominiale, proprietario lo fa arrestare grazie al gps
Ruba bici in un cortile condominiale, il proprietario lo fa arrestare grazie al gps. L’episodio è avvenuto nella notte tra venerdì 31 marzo e sabato
Ruba bici in un cortile condominiale, il proprietario lo fa arrestare grazie al gps. L’episodio è avvenuto nella notte tra venerdì 31 marzo e sabato
La ragazza ha chiamato il 118 per farsi accompagnare in ospedale, ma il trravaglio era già in atto e ha partorito in casa
L’evento nella mattinata di sabato ha accompagnato la prima tappa italiana della manifestazione internazionale che vuole promuovere l’amicizia fra i popoli. Gli assessori De Grandis
La donna non sarebbe in pericolo di vita
L.L., 44 anni, residente a Castelletto Ticino e già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato con rito abbreviato
Per oggi pomeriggio convocato il primo tavolo con le associazioni agricole, per un confronto/aggiornamento sulla situazione attuale delle risorse idriche e decisioni conseguenti
E’ accaduto questa mattina, sabato 1° aprile, nello spazio verde “Celle Beccari” dove si stavano radunando numerosi sudamericani. L’assessore Lanzo: «E’ nostro dovere garantire il
Più di quattrocento persone hanno preso parte nel pomeriggio di oggi, sabato 1° aprile, alla manifestazione promossa dal “Comitato” della frazione pernatese. Iacopino e Fonzo:
L’operazione portata a termine dagli agenti della Mobile della Questura dopo una complessa indagine iniziata diversi mesi fa. Tre le persone arrestate, sette quelle indagate.
Nuova e ulteriore specializzazione, con il mese di aprile, per il Comando della Polizia locale trecatese: dal mese di aprile la caserma “Generale Dalla Chiesa”
Ruba bici in un cortile condominiale, il proprietario lo fa arrestare grazie al gps. L’episodio è avvenuto nella notte tra venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile a Novara. È stato il proprietario del mezzo a chiamare il 113 dalla propria abitazione dopo che il dispositivo di geo localizzazione installato
La ragazza ha chiamato il 118 per farsi accompagnare in ospedale, ma il trravaglio era già in atto e ha partorito in casa
L’evento nella mattinata di sabato ha accompagnato la prima tappa italiana della manifestazione internazionale che vuole promuovere l’amicizia fra i popoli. Gli assessori De Grandis e Negri agli organizzatori: «Faremo in modo di avervi qui anche il prossimo anno»
La donna non sarebbe in pericolo di vita
L.L., 44 anni, residente a Castelletto Ticino e già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato con rito abbreviato
Per oggi pomeriggio convocato il primo tavolo con le associazioni agricole, per un confronto/aggiornamento sulla situazione attuale delle risorse idriche e decisioni conseguenti
E’ accaduto questa mattina, sabato 1° aprile, nello spazio verde “Celle Beccari” dove si stavano radunando numerosi sudamericani. L’assessore Lanzo: «E’ nostro dovere garantire il rispetto delle regole»
Più di quattrocento persone hanno preso parte nel pomeriggio di oggi, sabato 1° aprile, alla manifestazione promossa dal “Comitato” della frazione pernatese. Iacopino e Fonzo: «Non ci vogliono ascoltare e allora urleremo di più. Il sindaco è come Attila. Dove passa lui non cresce un filo d’erba». Rossi: «La Regione
L’operazione portata a termine dagli agenti della Mobile della Questura dopo una complessa indagine iniziata diversi mesi fa. Tre le persone arrestate, sette quelle indagate. Oltre 3.000 chilogrammi di materiale recuperato e sequestrate due “Ferrari”
Nuova e ulteriore specializzazione, con il mese di aprile, per il Comando della Polizia locale trecatese: dal mese di aprile la caserma “Generale Dalla Chiesa” avrà una nuova inquilina. Si tratta di Dikra, cucciolona di bloodhound che, essendo dotata come tutti i cani della sua razza di un fiuto infallibile,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.