
Julia Ituma, la promessa del volley che sognava Paola Egonu
Julia Ituma, la giocatrice 18enne della Igor Volley morta questa notte a Istanbul mentre era in trasferta con la squadra per la semifinale di Champions,
Julia Ituma, la giocatrice 18enne della Igor Volley morta questa notte a Istanbul mentre era in trasferta con la squadra per la semifinale di Champions,
Decine i messaggi comparsi sui social. La squadra sta rientrando in Italia. A Istanbul sono rimasti il d.g. Marchioni e il medico sociale
Intorno alle 13 di oggi, 13 aprile, un’eccezionale grandinata si è abbattuta sulla città di Novara. In particolare il fenomeno ha colpito San Paolo e
Nel maggio del 2012 la giocatrice verbanese in forza alla Pallavolo Ornavasso (ma anche lei ex Agil) si era tolta la vita gettandosi da un
Dramma alla Igor volley: muore in Turchia la giocatrice Julia Ituma. La tragedia è avvenuta nella notte dopo che la giovane, 18 anni, aveva appena
I consiglieri: «Curarsi in Piemonte sta diventando un lusso riservato ai più ricchi, fra specialità non disponibili e spazi in agenda dall’altra parte della Regione»
A distanza di un anno e mezzo per quella vicenda, passata alla ribalta mediatica, il gup di Novara ha rinviato a giudizio il padre biologico
Nella serata di ieri, 12 aprile, intorno alle 20, una ragazza di 23 anni è stata colpita alla testa da una grossa pietra schizzata da
Per la prima volta la cerimonia si è svolta a Trecate al Teatro Silvio Pellico
La proposta del capogruppo del Pd ma in parte già prevista dal Pums. Intanto il Comune investe 100 mila euro per il marciapiede in via
Julia Ituma, la giocatrice 18enne della Igor Volley morta questa notte a Istanbul mentre era in trasferta con la squadra per la semifinale di Champions, sognava di diventare come Paola Egonu. Nata a Milano da genitori nigeriani, era alta 192 centimetri e già a 15 anni riusciva a saltare a
Decine i messaggi comparsi sui social. La squadra sta rientrando in Italia. A Istanbul sono rimasti il d.g. Marchioni e il medico sociale
Intorno alle 13 di oggi, 13 aprile, un’eccezionale grandinata si è abbattuta sulla città di Novara. In particolare il fenomeno ha colpito San Paolo e Santa Rita dove i giardini e gli orti sono stati ricoperti di bianco come se avesse nevicato. Parzialmente colpite anche San Martino e Sant’Antonio. Le
Nel maggio del 2012 la giocatrice verbanese in forza alla Pallavolo Ornavasso (ma anche lei ex Agil) si era tolta la vita gettandosi da un ponte della città del Bosforo. Sulle cause del gesto non è però mai stata fatta assoluta chiarezza
Dramma alla Igor volley: muore in Turchia la giocatrice Julia Ituma. La tragedia è avvenuta nella notte dopo che la giovane, 18 anni, aveva appena disputato con le compagne la gara di semifinale di ritorno di Champions League contro l’Eczacibasi. La giocatrice di origine nigeriana residente a Milano con al
I consiglieri: «Curarsi in Piemonte sta diventando un lusso riservato ai più ricchi, fra specialità non disponibili e spazi in agenda dall’altra parte della Regione»
A distanza di un anno e mezzo per quella vicenda, passata alla ribalta mediatica, il gup di Novara ha rinviato a giudizio il padre biologico della bimba
Nella serata di ieri, 12 aprile, intorno alle 20, una ragazza di 23 anni è stata colpita alla testa da una grossa pietra schizzata da un trattore. L’incidente è avvenuto sul lavoro nelle campagne di San Nazzaro Sesia. La giovane è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale
Per la prima volta la cerimonia si è svolta a Trecate al Teatro Silvio Pellico
La proposta del capogruppo del Pd ma in parte già prevista dal Pums. Intanto il Comune investe 100 mila euro per il marciapiede in via Leonardo da Vinci
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.