
A Milano l’ultimo saluto a Julia Ituma
Questa mattina alle 11 i funerali i svolgeranno nella chiesa di San Filippo Neri
Questa mattina alle 11 i funerali i svolgeranno nella chiesa di San Filippo Neri
Il presidente della Regione ha incontrato a Vicolungo gli agricoltori del novarese. Oltre 200 aziende si sono schierate contro il documento del consorzio
F.C., 52 anni, ex muratore, è quindi stato arrestato dai carabinieri per furto aggravato in abitazione
Processati per direttissima per l’arresto di luglio in un cantiere a ridosso della stazione ferroviaria di Borgo Ticino, A.S., romeno di 53 anni, e S.K.,
Ha tentato la fuga insieme a un complice
A.I., un quarantaseienne residente a Cameri processato per violenza sessuale aggravata e maltrattamenti in famiglia
Sottoscritte quattrocento firme per una nuova petizione da inoltrare al Comune di Novara. Manenti, del “Comitato”: «La nostra non è una posizione ideologica, siamo ancora
La cerimonia di terrà nella chiesa di San Filippo Neri, alla Bovisasca, quartiere dove la ragazza era nata, cresciuta e dove aveva mosso i suoi
Lunedi 17 aprile il Fast Park a due piani di via Marconi chiuderà per manutenzione. “E’ necessario procedere con i rilievi di routine -afferma l’assessore
Suor Giovanna Saporiti: «Oggi ci sentiamo sconfitti». Patron Fabio Leonardi: «Proviamo un senso di impotenza». Le autorità turche hanno autorizzato il rimpatrio della salma
Questa mattina alle 11 i funerali i svolgeranno nella chiesa di San Filippo Neri
Il presidente della Regione ha incontrato a Vicolungo gli agricoltori del novarese. Oltre 200 aziende si sono schierate contro il documento del consorzio
F.C., 52 anni, ex muratore, è quindi stato arrestato dai carabinieri per furto aggravato in abitazione
Processati per direttissima per l’arresto di luglio in un cantiere a ridosso della stazione ferroviaria di Borgo Ticino, A.S., romeno di 53 anni, e S.K., ucraina di 34, domiciliati a Borgomanero
Ha tentato la fuga insieme a un complice
A.I., un quarantaseienne residente a Cameri processato per violenza sessuale aggravata e maltrattamenti in famiglia
Sottoscritte quattrocento firme per una nuova petizione da inoltrare al Comune di Novara. Manenti, del “Comitato”: «La nostra non è una posizione ideologica, siamo ancora disposti a dialogare con il sindaco se vorrà ritornare sui suoi passi»
La cerimonia di terrà nella chiesa di San Filippo Neri, alla Bovisasca, quartiere dove la ragazza era nata, cresciuta e dove aveva mosso i suoi primi passi nel mondo dello sport
Lunedi 17 aprile il Fast Park a due piani di via Marconi chiuderà per manutenzione. “E’ necessario procedere con i rilievi di routine -afferma l’assessore ai lavori pubblici, Rocco Zoccali -. Gli operai hanno iniziato già oggi e proseguiranno anche domani, ma poi dovranno essere effettuati ulteriori interventi e il
Suor Giovanna Saporiti: «Oggi ci sentiamo sconfitti». Patron Fabio Leonardi: «Proviamo un senso di impotenza». Le autorità turche hanno autorizzato il rimpatrio della salma
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.