
Novara, oltre 300 grammi di stupefacenti in casa. Due arresti
La polizia di stato di Novara nel corso di specifici servizi finalizzati alla repressione dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti hanno ricevuto alcune
La polizia di stato di Novara nel corso di specifici servizi finalizzati alla repressione dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti hanno ricevuto alcune
Entrami gli schieramenti sottolineano il mancato coinvolgimento delle associazioni ambientaliste. «Abbiamo chiesto una commissione consiliare»
A parlare il direttore generale del Comune: «Il dossier di candidatura tiene conto di una serie di indicatori e parametri». Dieci le città finaliste
Ieri martedì 20 giugno intorno alle 10 si è sviluppato un incendio all’interno di due locali in disuso del seminario diocesano San Gaudenzio. Sul posto
L’episodio risale al 27 settembre 2020 e aveva avuto un rapida diffusione mediatica
Tragico investimento intorno alle 22.30 di ieri, 19 giugno, alla stazione di Trecate. Per cause ancora da accertare, un uomo di 23 anni di origine
Un gravissimo incidente si è verificato intorno alle 17 di oggi, 19 giugno, sulla strada provinciale per Biandrate all’altezza della concessionaria Clerici. Per motivi ancora
Il parcheggio resterà chiuso fino al 3 luglio
Il presidente Pellizzari: «Un risultato importante, a settembre rappresenteremo il Piemonte alle gare nazionali»
La cerimonia è in programma il 24 giugno con l’amministrazione comunale e i famigliari
La polizia di stato di Novara nel corso di specifici servizi finalizzati alla repressione dei reati inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti hanno ricevuto alcune segnalazioni su una probabile attività di spaccio di sostanze stupefacenti da parte di due cittadini di origine albanese. Gli indagati erano incensurati ma già noti
Entrami gli schieramenti sottolineano il mancato coinvolgimento delle associazioni ambientaliste. «Abbiamo chiesto una commissione consiliare»
A parlare il direttore generale del Comune: «Il dossier di candidatura tiene conto di una serie di indicatori e parametri». Dieci le città finaliste
Ieri martedì 20 giugno intorno alle 10 si è sviluppato un incendio all’interno di due locali in disuso del seminario diocesano San Gaudenzio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Novara e i volontari di Oleggio, che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l’edificio. Non stati
L’episodio risale al 27 settembre 2020 e aveva avuto un rapida diffusione mediatica
Tragico investimento intorno alle 22.30 di ieri, 19 giugno, alla stazione di Trecate. Per cause ancora da accertare, un uomo di 23 anni di origine straniera è stato investito sui binari.Non è chiaro se si sia trattato di un gesto volontario o di un incidente. Le indagini sono in corso.
Un gravissimo incidente si è verificato intorno alle 17 di oggi, 19 giugno, sulla strada provinciale per Biandrate all’altezza della concessionaria Clerici. Per motivi ancora da chiarire, due auto provenienti da direzioni opposte si sono scontrate frontalmente. Tre persone sono rimaste ferite gravemente: un uomo che si trovava su un
Il parcheggio resterà chiuso fino al 3 luglio
Il presidente Pellizzari: «Un risultato importante, a settembre rappresenteremo il Piemonte alle gare nazionali»
La cerimonia è in programma il 24 giugno con l’amministrazione comunale e i famigliari
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.