
Ancora allarme maltempo nel novarese
Allerta arancione per rischio di allagamenti e frane
Allerta arancione per rischio di allagamenti e frane
Questa mattina, domenica 27 agosto, nella frazione a nord della città la consueta cerimonia commemorativa tenutasi a causa del maltempo nella chiesa parrocchiale e poi
L’interruzione all’altezza di Borgolavezzaro in seguito alla caduta di alberi lungo l’arteria stradale
Sarà osservato un oarario continuato, nei primi cinque giorni della settimana dalle 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35. Per facilitare l’accesso sarà
Lo ha denunciato il gruppo di minoranza in Consiglio comunale: «Una salma non ha potuto essere tumulata nel Camposanto di Mercurago per la chiusura degli
A finire in manette, un 37enne e un 44enne di Busto Arsizio. La rapina è avvenuta il 5 agosto
La vittima ha fornito una descrizione molto accurata del violentatore
Da lunedì scorso e sino al prossimo 10 ottobre le attività interessate potranno chiedere un finanziamento sino a 3 mila euro per la posa anche
I Daspo e i fogli di via dal capoluogo sono stati firmati dal questore
Botta e risposta a distanza fra l’esponente della giunta, responsabile dei Lavori pubblici, e i mercatali, mentre l’intervento di riqualificazione del sito prosegue, anche se
Allerta arancione per rischio di allagamenti e frane
Questa mattina, domenica 27 agosto, nella frazione a nord della città la consueta cerimonia commemorativa tenutasi a causa del maltempo nella chiesa parrocchiale e poi brevemente davanti alla lapide al ponte stradale: «Da questi ragazzi un messaggio per i più giovani»
L’interruzione all’altezza di Borgolavezzaro in seguito alla caduta di alberi lungo l’arteria stradale
Sarà osservato un oarario continuato, nei primi cinque giorni della settimana dalle 8,20 alle 19,05 e il sabato fino alle 12,35. Per facilitare l’accesso sarà disponibile la prenotazione con App o messaggio Whatsapp
Lo ha denunciato il gruppo di minoranza in Consiglio comunale: «Una salma non ha potuto essere tumulata nel Camposanto di Mercurago per la chiusura degli uffici. Si è trattata di un’interruzione di pubblico servizio»
A finire in manette, un 37enne e un 44enne di Busto Arsizio. La rapina è avvenuta il 5 agosto
La vittima ha fornito una descrizione molto accurata del violentatore
Da lunedì scorso e sino al prossimo 10 ottobre le attività interessate potranno chiedere un finanziamento sino a 3 mila euro per la posa anche di una copertura del dehor. Nei quattro sabati di settembre tornano le “Notti bianche”
I Daspo e i fogli di via dal capoluogo sono stati firmati dal questore
Botta e risposta a distanza fra l’esponente della giunta, responsabile dei Lavori pubblici, e i mercatali, mentre l’intervento di riqualificazione del sito prosegue, anche se non viene ancora indicata una data certa per la conclusione del cantiere
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.