
Sostegni economici agli operatori del mercato di Piazza Pasteur
Nella seduta di questa mattina, la giunta la deliberato una spesa di 36 mila euro da distribuire tra i mercatali che non possono lavorare a
Nella seduta di questa mattina, la giunta la deliberato una spesa di 36 mila euro da distribuire tra i mercatali che non possono lavorare a
Nella mattinata di sabato 9 settembre a Novara gli agenti della squadra volante della Polizia sono intervenuti in via XXIII Marzo, per la segnalazione di
«La proroga del super bonus per i condomini è essenziale per non perdere oltre 10mila cantieri avviati» con queste parole Cna Piemonte Nord si unisce
Roberto Cantoni è stato premiato dal Comune di Novara per il traguardo raggiunto
Durante un normale controllo del territorio lo vedono in atteggiamento sospetto vicino ai locali-chiosco di un distributore di benzina. Avvicinatisi per capire cosa stava succedendo,
Nella mattinata domenica 10 settembre in piazza Duomo. Entro la prossima primavera 13 mezzi elettrici. Un investimento da 9 milioni di euro
Si riparte oggi a Novara e in tutto il Piemonte. Questa mattina la visita nelle scuole del sindaco e degli assessori. Il calendario delle vacanze
Con il parere negativo del Dicastero di Villa Patrizi dovrebbe essersi chiusa per sempre la vicenda riguardante la costruzione da parte di Rfi di questi
Il messaggio “Perché studiare rende liberi?” di mons. Franco Giulio Brambilla per l’inizio dell’anno scolastico tratto da tre parole di Albert Einstein
Un insieme di vessazioni che hanno costretto la vittima, seppure debitore, a rivolgersi ai carabinieri,
Nella seduta di questa mattina, la giunta la deliberato una spesa di 36 mila euro da distribuire tra i mercatali che non possono lavorare a causa degli interventi di riqualificazione
Nella mattinata di sabato 9 settembre a Novara gli agenti della squadra volante della Polizia sono intervenuti in via XXIII Marzo, per la segnalazione di due persone sospette. Gli agenti hanno individuato un ragazzo di 21 anni di origine egiziana che però si è dato alla fuga lanciando via il
«La proroga del super bonus per i condomini è essenziale per non perdere oltre 10mila cantieri avviati» con queste parole Cna Piemonte Nord si unisce alla richiesta avanzata dalla Confederazione a livello nazionale di una proroga degli incentivi governativi per chi ha raggiunto uno stato di avanzamento lavori a settembre
Roberto Cantoni è stato premiato dal Comune di Novara per il traguardo raggiunto
Durante un normale controllo del territorio lo vedono in atteggiamento sospetto vicino ai locali-chiosco di un distributore di benzina. Avvicinatisi per capire cosa stava succedendo, il giovane ha manifestato un certo nervosismo. Aveva della polvere bianca vicino alla bocca. Da qui la decisione di effettuare anche un controllo nella sua
Nella mattinata domenica 10 settembre in piazza Duomo. Entro la prossima primavera 13 mezzi elettrici. Un investimento da 9 milioni di euro
Si riparte oggi a Novara e in tutto il Piemonte. Questa mattina la visita nelle scuole del sindaco e degli assessori. Il calendario delle vacanze
Con il parere negativo del Dicastero di Villa Patrizi dovrebbe essersi chiusa per sempre la vicenda riguardante la costruzione da parte di Rfi di questi manufatti lungo diverse linee, tra cui la tratta Novara – Arona. Soddisfazione dell’assessore Mattiuz ma Esposito, a nome dei residenti, non canta ancora vittoria
Il messaggio “Perché studiare rende liberi?” di mons. Franco Giulio Brambilla per l’inizio dell’anno scolastico tratto da tre parole di Albert Einstein
Un insieme di vessazioni che hanno costretto la vittima, seppure debitore, a rivolgersi ai carabinieri,
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.