
Novara, benzina e gasolio a 2 euro e oltre anche ai self service. Dove risparmiare
Aumenti inarrestabili (benzina +14,5% da inizio anno) con il record di 2,419 per il gasolio speciale. Piemonte tra le regioni meno care. Ma in più
Aumenti inarrestabili (benzina +14,5% da inizio anno) con il record di 2,419 per il gasolio speciale. Piemonte tra le regioni meno care. Ma in più
L’assessore al Patrimonio, Moscatelli: «L’amministrazione lo destinerà ai Servizi sociali nell’ambito del programma per l’emergenza abitativa»
La Questura di Novara ha emesso due misure cautelari facendo seguito alla normativa “codice rosso”, la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di
A due anni dall’apertura il polo logistico di Agognate ha anche annunciato il raggiungimento di 1000 posti di lavoro a tempo indeterminato. Tour guidati nel
Tre arresti e una denuncia. É questo il bilancio dei controlli svolti nell’ultima settimana dai carabinieri nella provincia di Novara. In particolare a Novara il
«L’attenzione alla didattica inclusiva e agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento ha da sempre caratterizzato l’impegno e l’azione dell’amministrazione nelle scuole del territorio. E’ grazie
Il 30 settembre il Festival figlio della collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità
Borgomanero tra le zone più colpite: la Commissione Europea ha chiesto l’avvio di una raccolta dati per valutare il declassamento dello status di protezione
Dopo l’episodio di ieri pomeriggio, interviene il primo cittadino che detiene la delega alla Sicurezza: «Auspico non solo un rafforzamento dei controlli e del monitoraggio
È successo nel pomeriggio di oggi. Vittima soccorsa dal cugino e dai compagni di scuola. Aggressore trasferito in carcere
Aumenti inarrestabili (benzina +14,5% da inizio anno) con il record di 2,419 per il gasolio speciale. Piemonte tra le regioni meno care. Ma in più di metà dei distributori possibile pieno sotto 2 euro al litro
L’assessore al Patrimonio, Moscatelli: «L’amministrazione lo destinerà ai Servizi sociali nell’ambito del programma per l’emergenza abitativa»
La Questura di Novara ha emesso due misure cautelari facendo seguito alla normativa “codice rosso”, la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di genere. In particolare la squadra mobile il 6 settembre scorso ha tratto in arresto un uomo di 54 anni residente a Novara che dal 2018
A due anni dall’apertura il polo logistico di Agognate ha anche annunciato il raggiungimento di 1000 posti di lavoro a tempo indeterminato. Tour guidati nel polo logistico
Tre arresti e una denuncia. É questo il bilancio dei controlli svolti nell’ultima settimana dai carabinieri nella provincia di Novara. In particolare a Novara il 14 settembre i militari hanno denunciato per furto aggravato due cittadine peruviane protagoniste di un furto ai danni dello store Scarpe&Scarpe di corso Vercelli. Le
«L’attenzione alla didattica inclusiva e agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento ha da sempre caratterizzato l’impegno e l’azione dell’amministrazione nelle scuole del territorio. E’ grazie alla preparazione e alla professionalità dei docenti che si riesce a seguire al meglio i nostri ragazzi: ecco perché, grazie all’iniziativa della sezione novarese dell’Associazione
Il 30 settembre il Festival figlio della collaborazione tra Asl, istituzioni, associazioni di volontariato e comunità
Borgomanero tra le zone più colpite: la Commissione Europea ha chiesto l’avvio di una raccolta dati per valutare il declassamento dello status di protezione
Dopo l’episodio di ieri pomeriggio, interviene il primo cittadino che detiene la delega alla Sicurezza: «Auspico non solo un rafforzamento dei controlli e del monitoraggio nella zona, ma anche un blocco di nuovi migranti clandestini nella nostra città»
È successo nel pomeriggio di oggi. Vittima soccorsa dal cugino e dai compagni di scuola. Aggressore trasferito in carcere
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.