
Forte esplosione in un appartamento di via Monte Grappa, ferito il proprietario
Nella serata di ieri, 10 ottobre, intorno alle 22.30 una forte esplosione è stata avvertita in via Monte Grappa – rione Porta Mortara – al
Nella serata di ieri, 10 ottobre, intorno alle 22.30 una forte esplosione è stata avvertita in via Monte Grappa – rione Porta Mortara – al
Y.K., ventiseienne di origine marocchina residente in città e già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato a 8 mesi di reclusione per resistenza e
Ieri, a un anno dalla chiusura del 25 Aprile, i consiglieri del Pd hanno messo in atto un’azione provocatoria
Denunciati per ricettazione due cittadini marocchini ritenuti responsabili di aver sottratto due bici elettriche e un registratore di cassa
Protagonista un 70enne di origine tunisina residente a Novara, già sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alle vittime
La provocazione dei dem a un anno dalla chiusura. Il capogruppo Fonzo: «In consiglio comunale era stata promessa la riapertura entro il 30 settembre e
Il prossimo 6 maggio dal capoluogo a Fossano, in provincia di Torino. Nel 2021 il Giro era passato da Novara per due volte
Il 9 ottobre 2022 il terrapieno in direzione Sant’Agabio ha ceduto provocando una voragine nella quale era rimasta incastrata un’auto.
Ieri chiuso anche il
Novarese, 34enne, era stato accusato di numerosi furti commessi principalmente in centro, ma è stato condannato per uno solo in conseguenza alla riforma Cartabia
Daniela Sironi, presidente di Sant’Egidio, tra le voci di speranza per la fine della guerra
Nella serata di ieri, 10 ottobre, intorno alle 22.30 una forte esplosione è stata avvertita in via Monte Grappa – rione Porta Mortara – al civico 27. L’allarme è stato dato dai vicini che hanno sentito lo scoppio: all’arrivo dei vigili del fuoco e del personale del 118, il proprietario,
Y.K., ventiseienne di origine marocchina residente in città e già noto alle forze dell’ordine, è stato condannato a 8 mesi di reclusione per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Ieri, a un anno dalla chiusura del 25 Aprile, i consiglieri del Pd hanno messo in atto un’azione provocatoria
Denunciati per ricettazione due cittadini marocchini ritenuti responsabili di aver sottratto due bici elettriche e un registratore di cassa
Protagonista un 70enne di origine tunisina residente a Novara, già sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alle vittime
La provocazione dei dem a un anno dalla chiusura. Il capogruppo Fonzo: «In consiglio comunale era stata promessa la riapertura entro il 30 settembre e noi abbiamo espresso le nostre perplessità a riguardo»
Il prossimo 6 maggio dal capoluogo a Fossano, in provincia di Torino. Nel 2021 il Giro era passato da Novara per due volte
Il 9 ottobre 2022 il terrapieno in direzione Sant’Agabio ha ceduto provocando una voragine nella quale era rimasta incastrata un’auto.
Ieri chiuso anche il ponte del Terdoppio ma subito riaperto
Novarese, 34enne, era stato accusato di numerosi furti commessi principalmente in centro, ma è stato condannato per uno solo in conseguenza alla riforma Cartabia
Daniela Sironi, presidente di Sant’Egidio, tra le voci di speranza per la fine della guerra
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.