
Cerca di rubare pistola a poliziotto: condannato a 2 anni per direttissima
I fatti erano avvenuti lo scorso 23 settembre e l’uomo era stato subito arrestato
I fatti erano avvenuti lo scorso 23 settembre e l’uomo era stato subito arrestato
L’ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, Rocco Zoccali. Una cifra anche «sottostimata» che comunque esclude le piste ciclabili
L’artista molto noto in città è scomparso ieri a 82 anni
L’attività è gestita dall’associazione Sostegno Solidale. «Dopo la caduta dei calcinacci, nessuna soluzione alternativa si è mai concretizzata»
La situazione riguarda anche altre strutture in Piemonte e in Lombardia. Indetta per il 3 novembre l’assemblea dei lavoratori
Un monitor e di un respiratore per i reparti di pediatria
Controlli dei carabinieri nelle stazioni ferroviarie di Vespolate e Carpignano Sesia concentrando il lavoro di perlustrazione proprio nelle ore di punta in cui gli studenti
Chiuso il cimitero ebraico per questioni di sicurezza legate alla guerra tra Israele e Palestina
Ad accoglierli il sindaco Canelli e l’assessore Negri
Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a
I fatti erano avvenuti lo scorso 23 settembre e l’uomo era stato subito arrestato
L’ha detto l’assessore ai Lavori pubblici, Rocco Zoccali. Una cifra anche «sottostimata» che comunque esclude le piste ciclabili
L’artista molto noto in città è scomparso ieri a 82 anni
L’attività è gestita dall’associazione Sostegno Solidale. «Dopo la caduta dei calcinacci, nessuna soluzione alternativa si è mai concretizzata»
La situazione riguarda anche altre strutture in Piemonte e in Lombardia. Indetta per il 3 novembre l’assemblea dei lavoratori
Un monitor e di un respiratore per i reparti di pediatria
Controlli dei carabinieri nelle stazioni ferroviarie di Vespolate e Carpignano Sesia concentrando il lavoro di perlustrazione proprio nelle ore di punta in cui gli studenti prendono il treno per andare e tornare da scuola. Nel corso dei controlli improntati a scongiurare spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani, sono stati
Chiuso il cimitero ebraico per questioni di sicurezza legate alla guerra tra Israele e Palestina
Ad accoglierli il sindaco Canelli e l’assessore Negri
Nel fine settimana i ladri di bancomat sono tornati ad agire nel Novarese: hanno preso di mira la filiale della Banca popolare di Novara a Borgo Ticino, nella centrale via Vittorio Emanuele. Il bottino si aggira intorno ai 100 mila euro, e sono in corso le indagini del carabinieri per
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.