
La Biblioteca di Cameri dedica un incontro a Pier Paolo Pasolini
Giovedì 22 con la compagnia teatrale C’era L’Acca
Giovedì 22 con la compagnia teatrale C’era L’Acca
Colpo di scena oggi pomeriggio, 12 settembre, appena prima dell’evento clou della festa patronale di Cameri: a pochi minuti dall’inizio della gara, il Comune ha
Settembre di letture e laboratori per bambini da 4 a 6 anni con Gloria Carraro e Paola Gaiani
A Cameri torna l’appuntamento con la Sagra del raviolo organizzata dalla Pro loco. Il tradizionale appuntamento è infatti in programma da oggi 2 settembre al
La scrittrice è attesa sabato 10 settembre a Villa Picchetta
per presentare il suo libro-ricordo del grande artista a un secolo dalla nascita
I festeggiamenti si svolgeranno l’8 settembre in piazza Dante
Tre giornate di buon cibo dal 2 al 4 settembre presso l’area del mercato
Due interventi importanti messi in atto anche grazie all’intervento della Provincia
Si torna in piazza e lo si fa, finalmente, godendoci la tanto agognata libertà. L’estate 2022 sarà ricordata per il ritorno alla normalità, alla congregazione
Fra le vide del paese una serie di giochi da fare all’aperto
Giovedì 22 con la compagnia teatrale C’era L’Acca
Colpo di scena oggi pomeriggio, 12 settembre, appena prima dell’evento clou della festa patronale di Cameri: a pochi minuti dall’inizio della gara, il Comune ha comunicato l’annullamento del Palio degli asini. Un appuntamento irrinunciabile per tutti i cameresi durante il quale i rioni mettono in strada, per una corsa lunga
Settembre di letture e laboratori per bambini da 4 a 6 anni con Gloria Carraro e Paola Gaiani
A Cameri torna l’appuntamento con la Sagra del raviolo organizzata dalla Pro loco. Il tradizionale appuntamento è infatti in programma da oggi 2 settembre al 4 settembre presso l’area mercato. «Ritorno la sagra del raviolo, mancava da settembre 2019 e come da consuetudine apre le danze alla tanto attesa Festa Patronale,
La scrittrice è attesa sabato 10 settembre a Villa Picchetta
per presentare il suo libro-ricordo del grande artista a un secolo dalla nascita
I festeggiamenti si svolgeranno l’8 settembre in piazza Dante
Tre giornate di buon cibo dal 2 al 4 settembre presso l’area del mercato
Due interventi importanti messi in atto anche grazie all’intervento della Provincia
Si torna in piazza e lo si fa, finalmente, godendoci la tanto agognata libertà. L’estate 2022 sarà ricordata per il ritorno alla normalità, alla congregazione e va da sé alle grandi feste paesane. Cameri non si è fatta trovare impreparata e grazie al contributo della Pro Loco ha organizzato per
Fra le vide del paese una serie di giochi da fare all’aperto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.