
Arpa, “Aria Piemonte”: la qualità dell’aria a portata di smartphone
Un’applicazione in grado di tenere aggiornati sugli inquinanti a maggiore criticità in Piemonte
Un’applicazione in grado di tenere aggiornati sugli inquinanti a maggiore criticità in Piemonte
Il service realizzato dai due club Novara Ticino e Novara Ovest Ticino ha previsto la donazione del mezzo alla locale sede dell’Ugi per lo spostamento
L’Assessore Andrea Tronzano «con le botteghe scuole molti giovani possono avvicinarsi a professioni di profilo garantendosi un futuro di ottimo livello»
Il Decreto di maggio ha eliminato: l’obbligo di riportare in etichetta il codice identificativo dell’operatore attribuito dall’Organismo di controllo
Presentata in Regione la proposta di CNA Piemonte per la semplificazione emergenziale di riscossione dei crediti verso la pubblica amministrazione.
Primo appuntamento il 4 novembre al teatro “Mp” di viale Giulio Cesare
Le borse sono intitolate a a Maria Valentina Francia, madre dei titolari della Società Sambonet Paderno Industrie di Orfengo
Il caldo record ha fatto scattare l’allarme siccità fuori stagione per le semine autunnali dei cereali, come il grano, viste le scarse piogge. E’ quanto
Sabato 29 ottobre alle 11 sarà intitolata alla memoria di Lidia Brisca Menapace la via di circolazione che conduce da Via Verbano, a Veveri, (prima del
Le borse, del valore di 750 euro ciasciuna, sono state assegnate alle studentesse Sara Bernardoni e Valentina Giammarinaro, che si sono diplomate lo scorso anno
Un’applicazione in grado di tenere aggiornati sugli inquinanti a maggiore criticità in Piemonte
Il service realizzato dai due club Novara Ticino e Novara Ovest Ticino ha previsto la donazione del mezzo alla locale sede dell’Ugi per lo spostamento dei ricoverati dalla stazione verso l’ospedale e la struttura di soggiorno per chi proviene da località distanti
L’Assessore Andrea Tronzano «con le botteghe scuole molti giovani possono avvicinarsi a professioni di profilo garantendosi un futuro di ottimo livello»
Il Decreto di maggio ha eliminato: l’obbligo di riportare in etichetta il codice identificativo dell’operatore attribuito dall’Organismo di controllo
Presentata in Regione la proposta di CNA Piemonte per la semplificazione emergenziale di riscossione dei crediti verso la pubblica amministrazione.
Primo appuntamento il 4 novembre al teatro “Mp” di viale Giulio Cesare
Le borse sono intitolate a a Maria Valentina Francia, madre dei titolari della Società Sambonet Paderno Industrie di Orfengo
Il caldo record ha fatto scattare l’allarme siccità fuori stagione per le semine autunnali dei cereali, come il grano, viste le scarse piogge. E’ quanto afferma Coldiretti in riferimento al gran caldo anomalo su tutta la Penisola in un 2022 che si classifica peraltro fino ad ora in Italia come
Sabato 29 ottobre alle 11 sarà intitolata alla memoria di Lidia Brisca Menapace la via di circolazione che conduce da Via Verbano, a Veveri, (prima del civico 1) al parcheggio autostradale. Lidia Brisca Menapace, nata a Novara nel 1924, da giovanissima era diventata staffetta partigiana. Dopo la guerra si impegna con
Le borse, del valore di 750 euro ciasciuna, sono state assegnate alle studentesse Sara Bernardoni e Valentina Giammarinaro, che si sono diplomate lo scorso anno con 100 e lode e 100
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.