
La pediatria del Maggiore diventa presidio di “Nati per leggere”
Un progetto che propone attività di lettura per i più piccoli
Un progetto che propone attività di lettura per i più piccoli
Questa sera al Coccia. Previsti anche gli interventi del vescovo e del rettore dell’università
Secondo Coldiretti esistono ancora margini di miglioramento nel corso dell’iter parlamentare in particolare per l’iva sul settore zootecnico, la riduzione delle accise per i birrifici
L’artista e neurologo novarese sarà presente al Broletto dal 17 dicembre con un’esposizione personale
Durante l’incontro sono state illustrare alcune tecniche per difendersi efficacemente dalle truffe che, nell’ultimo periodo, colpiscono in particolare le categorie più fragili
L’evento ha avuto lo scopo di condividere idee, esperienze e soluzioni sulla crisi climatica. Al termine, con lo slogan ‘Vi lamentate che nessuno fa niente?
E’ possibile ritirare la pensione anche dai 51 ATM Postamat
Il contributo permetterà di alleggerire “il caro bollette” nei 78 Comuni sede di Distaccamento
Presenti i Soci, i membri della Federazione e diverse Autorità
Nuovo progetto di Fondazione Apri le Braccia che intende realizzare un’officina sociale in cui il restauro di vecchie bicilette diventa luogo e momento di scambio
Un progetto che propone attività di lettura per i più piccoli
Questa sera al Coccia. Previsti anche gli interventi del vescovo e del rettore dell’università
Secondo Coldiretti esistono ancora margini di miglioramento nel corso dell’iter parlamentare in particolare per l’iva sul settore zootecnico, la riduzione delle accise per i birrifici artigianali e interventi sulle agroenergie
L’artista e neurologo novarese sarà presente al Broletto dal 17 dicembre con un’esposizione personale
Durante l’incontro sono state illustrare alcune tecniche per difendersi efficacemente dalle truffe che, nell’ultimo periodo, colpiscono in particolare le categorie più fragili
L’evento ha avuto lo scopo di condividere idee, esperienze e soluzioni sulla crisi climatica. Al termine, con lo slogan ‘Vi lamentate che nessuno fa niente? Piantatela!’ le persone sono state invitate a portare a casa un piccolo esemplare di albero
E’ possibile ritirare la pensione anche dai 51 ATM Postamat
Il contributo permetterà di alleggerire “il caro bollette” nei 78 Comuni sede di Distaccamento
Presenti i Soci, i membri della Federazione e diverse Autorità
Nuovo progetto di Fondazione Apri le Braccia che intende realizzare un’officina sociale in cui il restauro di vecchie bicilette diventa luogo e momento di scambio di saperi e partecipazione tra esperti, volontari e persone fragili e con disabilità.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.