
Allo stadio Piola “Un gol per Caro”: il triangolare contro il bullismo
Il 13 giugno un triangolare di calcio organizzato da fondazione Carolina per contrastare il bullismo
Il 13 giugno un triangolare di calcio organizzato da fondazione Carolina per contrastare il bullismo
I fondi raccolti durante lo scorso anno, grazie al grande impegno della delegazione novarese – guidata da Anna Chiara Invernizzi – hanno permesso alla Fondazione
Progetto avviato da Piccola Industria Confindustria con le associazioni territoriali del sistema per consentire alle classi degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado
Il 10 giugno nella sede di Torino si parlerà anche delle difficoltà della stampa locale
Un progetto che coinvolge anche tre scuole di Novara: via Juvarra, Pajetta e Bellini on l’obiettivo di contrastare la fragilità educativa e la dispersione scolastica,
L’associazione Stephan Zanforlin – associazione nata a giugno 2018 in memoria del giovane Stephan Zanforlin – ha presentato il nuovo calendario di eventi organizzati per
In Piemonte i saldi estivi inizieranno giovedì 6 luglio 2023 e dureranno per 8 settimane, anche non continuative. Nello stesso giorno inizieranno anche nelle Regioni
Lilt Novara scende in campo con Asl Novara mercoledì 31 maggio con i volontari in piazza Duomo a Novara
e all’ospedale Ss. Trinità di
Venerdì 19 maggio il Rotary Club Antonelli ha organizzato una serata benefica – “Una cena con delitto” per raccogliere fondi da devolvere all’associazione Neo-n per
Questa mattina una ventata di allegria ha invaso i corridoi dell’Ospedale Maggiore di Novara dove una delegazione del “Circolo di Fratelli d’Italia – Galliate” ha
Il 13 giugno un triangolare di calcio organizzato da fondazione Carolina per contrastare il bullismo
I fondi raccolti durante lo scorso anno, grazie al grande impegno della delegazione novarese – guidata da Anna Chiara Invernizzi – hanno permesso alla Fondazione di finanziare il progetto annuale della ricercatrice Alessandra Ferraresi. La dottoressa Ferraresi, che verrà premiata mercoledì 31 maggio alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Università
Progetto avviato da Piccola Industria Confindustria con le associazioni territoriali del sistema per consentire alle classi degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado una conoscenza diretta del mondo delle imprese
Il 10 giugno nella sede di Torino si parlerà anche delle difficoltà della stampa locale
Un progetto che coinvolge anche tre scuole di Novara: via Juvarra, Pajetta e Bellini on l’obiettivo di contrastare la fragilità educativa e la dispersione scolastica, attraverso l’accompagnamento allo studio a distanza
L’associazione Stephan Zanforlin – associazione nata a giugno 2018 in memoria del giovane Stephan Zanforlin – ha presentato il nuovo calendario di eventi organizzati per proseguire la propria mission: onorare la memoria di Stephan attraverso la raccolta di fondi da devolvere interamente ad associazioni umanitarie o enti terzi. In particolare
In Piemonte i saldi estivi inizieranno giovedì 6 luglio 2023 e dureranno per 8 settimane, anche non continuative. Nello stesso giorno inizieranno anche nelle Regioni confinanti come concordato dalla Conferenza delle Regioni a tutela della concorrenza, e per scongiurare flussi anomali che potrebbero creare problemi di assembramento. Permane il divieto
Lilt Novara scende in campo con Asl Novara mercoledì 31 maggio con i volontari in piazza Duomo a Novara
e all’ospedale Ss. Trinità di Borgomanero
Venerdì 19 maggio il Rotary Club Antonelli ha organizzato una serata benefica – “Una cena con delitto” per raccogliere fondi da devolvere all’associazione Neo-n per supportare il progetto “con me”, iniziativa dedicata all’ accompagnamento delle famiglie dei bambini dimessi dal reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Novara. Grazie all’evento sono
Questa mattina una ventata di allegria ha invaso i corridoi dell’Ospedale Maggiore di Novara dove una delegazione del “Circolo di Fratelli d’Italia – Galliate” ha consegnato un carico di giocattoli per i bambini in degenza presso il reparto di pediatria raccolti durante due iniziative politiche. Ad accogliere la delegazione erano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.