
Visite senologiche gratuite nei Comuni del novarese
Il primo appuntamento il 19 settembre a Nebbiuno

Il primo appuntamento il 19 settembre a Nebbiuno

Sul territorio le raccolte sono nei supermercati di Novara, Arona, Cameri, Oleggio, Trecate e presso gli Iper di Novara, Borgomanero e Galliate

Ben 102 candeline spente per Egidio Attini che ha compiuto gli anni nella giornata di ieri, 3 settembre. Nato a Leggiuno in provincia di Varese

Presso la Fondazione Comunità Novarese onlus nasce il Fondo Amici della Basilica di San Gaudenzio. Obiettivi principali il restauro, la conservazione e la valorizzazione della

Venerdì primo settembre al Parco dei bambini, si è svolto come annunciato l’Open day del Centro per le Famiglie di Novara. All’evento erano presenti gli

Non si fermono le numerose attività dei centri STH di Trecate, Recetto e Villa Varzi diurno e residenziale a Galliate, previste dal progetto “Stile Libero”,

Ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che garantisca la tutela della salute

Una centenaria e due ultracentenarie hanno festeggiato in questi giorni a Novara il proprio compleanno. Mariangela Grazianetti ha compiuto 104 anni il 26 agosto. Mariangela

Sta rimbalzando su tutte le pagine social lo spettacolare video della Cupola immortalata nel bel mezzo dell’acquazzone che ha colpito Novara nella serata di sabato

Si accende lo scontro politico a distanza dopo che la Regione ha confermato – dal 15 settembre – il blocco in 76 comuni piemontesi tra

Il primo appuntamento il 19 settembre a Nebbiuno

Sul territorio le raccolte sono nei supermercati di Novara, Arona, Cameri, Oleggio, Trecate e presso gli Iper di Novara, Borgomanero e Galliate

Ben 102 candeline spente per Egidio Attini che ha compiuto gli anni nella giornata di ieri, 3 settembre. Nato a Leggiuno in provincia di Varese si è trasferito a Novara nel 1947. Durante il periodo della Seconda guerra mondiale ha lavorato a Sesto Calende presso la Savoia Marchetti, azienda che

Presso la Fondazione Comunità Novarese onlus nasce il Fondo Amici della Basilica di San Gaudenzio. Obiettivi principali il restauro, la conservazione e la valorizzazione della Basilica e dell’organo Mascioni.

Venerdì primo settembre al Parco dei bambini, si è svolto come annunciato l’Open day del Centro per le Famiglie di Novara. All’evento erano presenti gli assessori Giulia Negri e Teresa Armienti, insieme al personale di entrambi gli uffici che hanno accolto le tante persone che hanno partecipato per avere informazioni sulle diverse proposte

Non si fermono le numerose attività dei centri STH di Trecate, Recetto e Villa Varzi diurno e residenziale a Galliate, previste dal progetto “Stile Libero”, realizzato da Cisa Ovest Ticino con il contributo dell’Otto per Mille Valdese. «Per il progetto di musicoterapia rivolta a persone con disabilità, sono stati realizzati

Ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che garantisca la tutela della salute e il mantenimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni inquinanti

Una centenaria e due ultracentenarie hanno festeggiato in questi giorni a Novara il proprio compleanno. Mariangela Grazianetti ha compiuto 104 anni il 26 agosto. Mariangela vive da sempre a Sant’Agabio nella stessa casa dove è nata; vedova dal 2006, ora è assistita da una badante. Mariangela, dopo aver fatto la

Sta rimbalzando su tutte le pagine social lo spettacolare video della Cupola immortalata nel bel mezzo dell’acquazzone che ha colpito Novara nella serata di sabato 26 agosto. Le immagini – l’autore è ignoto – hanno attirato l’attenzione anche del sindaco Alessandro Canelli che ha deciso di ripostare il breve video

Si accende lo scontro politico a distanza dopo che la Regione ha confermato – dal 15 settembre – il blocco in 76 comuni piemontesi tra cui Novara ai diesel Euro 5 . «Le bugie hanno le gambe corte – ha incalzato il consigliere regionale del Pd, Domenico Rossi, dopo le dichiarazioni