
Novara, al Parco dei bambini l’open day del Centro per le Famiglie
Venerdì primo settembre al Parco dei bambini, si è svolto come annunciato l’Open day del Centro per le Famiglie di Novara. All’evento erano presenti gli
Venerdì primo settembre al Parco dei bambini, si è svolto come annunciato l’Open day del Centro per le Famiglie di Novara. All’evento erano presenti gli
Non si fermono le numerose attività dei centri STH di Trecate, Recetto e Villa Varzi diurno e residenziale a Galliate, previste dal progetto “Stile Libero”,
Ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che garantisca la tutela della salute
Una centenaria e due ultracentenarie hanno festeggiato in questi giorni a Novara il proprio compleanno. Mariangela Grazianetti ha compiuto 104 anni il 26 agosto. Mariangela
Sta rimbalzando su tutte le pagine social lo spettacolare video della Cupola immortalata nel bel mezzo dell’acquazzone che ha colpito Novara nella serata di sabato
Si accende lo scontro politico a distanza dopo che la Regione ha confermato – dal 15 settembre – il blocco in 76 comuni piemontesi tra
Nel frattempo due comuni della provincia di Novara sono riforniti di autobotti
Dopo che la Regione ha confermato il blocco in 76 comuni piemontesi tra cui Novara ai diesel Euro 5 – il divieto entrerà in vigore
Si rinnova l’accordo tra comune di Novara, biblioteca civica Negroni ed Edisu per il “Campus universitario diffuso”. La giunta ha approvato la relativa delibera che
Importante traguardo per Adalgisa Ardizio vedova Ruberto che il 9 agosto ha spento 101 candeline. Adalgisa è nata il 9 agosto 1922 a San Marco
Venerdì primo settembre al Parco dei bambini, si è svolto come annunciato l’Open day del Centro per le Famiglie di Novara. All’evento erano presenti gli assessori Giulia Negri e Teresa Armienti, insieme al personale di entrambi gli uffici che hanno accolto le tante persone che hanno partecipato per avere informazioni sulle diverse proposte
Non si fermono le numerose attività dei centri STH di Trecate, Recetto e Villa Varzi diurno e residenziale a Galliate, previste dal progetto “Stile Libero”, realizzato da Cisa Ovest Ticino con il contributo dell’Otto per Mille Valdese. «Per il progetto di musicoterapia rivolta a persone con disabilità, sono stati realizzati
Ha preso il via ufficialmente il confronto tra il governo nazionale e la Regione Piemonte per individuare una soluzione che garantisca la tutela della salute e il mantenimento degli obiettivi europei di riduzione delle emissioni inquinanti
Una centenaria e due ultracentenarie hanno festeggiato in questi giorni a Novara il proprio compleanno. Mariangela Grazianetti ha compiuto 104 anni il 26 agosto. Mariangela vive da sempre a Sant’Agabio nella stessa casa dove è nata; vedova dal 2006, ora è assistita da una badante. Mariangela, dopo aver fatto la
Sta rimbalzando su tutte le pagine social lo spettacolare video della Cupola immortalata nel bel mezzo dell’acquazzone che ha colpito Novara nella serata di sabato 26 agosto. Le immagini – l’autore è ignoto – hanno attirato l’attenzione anche del sindaco Alessandro Canelli che ha deciso di ripostare il breve video
Si accende lo scontro politico a distanza dopo che la Regione ha confermato – dal 15 settembre – il blocco in 76 comuni piemontesi tra cui Novara ai diesel Euro 5 . «Le bugie hanno le gambe corte – ha incalzato il consigliere regionale del Pd, Domenico Rossi, dopo le dichiarazioni
Nel frattempo due comuni della provincia di Novara sono riforniti di autobotti
Dopo che la Regione ha confermato il blocco in 76 comuni piemontesi tra cui Novara ai diesel Euro 5 – il divieto entrerà in vigore dal 15 settembre e si protrarrà fino al 15 aprile 2024 – arrivano le parole da parte del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e
Si rinnova l’accordo tra comune di Novara, biblioteca civica Negroni ed Edisu per il “Campus universitario diffuso”. La giunta ha approvato la relativa delibera che prevede che vengano messe a disposizione degli studenti e studentesse universitari 15 postazioni studio presso i locali della Mediateca della Civica Negroni, dotati di presidio
Importante traguardo per Adalgisa Ardizio vedova Ruberto che il 9 agosto ha spento 101 candeline. Adalgisa è nata il 9 agosto 1922 a San Marco di Villarboit; a 23 anni, si unisce in matrimonio con Costantino Ruberto (classe 1916), di ritorno dalla seconda grande guerra. Per 15 anni vivono a
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.