
Provincia, il presidente Binatti incontra i sindaci dell’Ovest Ticino
Ultimo incontro per l’iniziativa “Il presidente incontra il territorio”
Ultimo incontro per l’iniziativa “Il presidente incontra il territorio”
Approvato l’emendamento al bilancio proposto dalla Giunta regionale per i lavori di ripristino del Canale Cavour.
Il 5 maggio 2022 un webinar sulle recenti modifiche al contratto di spedizione e di trasporto
L’Arona Golf club di Borgo Ticino rinnova il suo sodalizio con la Struttura Cure Palliative/Terapia del dolore/Hospice dell’Asl Novara che garantisce l’assistenza in ambulatorio, al
La neo-eletta presidente Anna Rita Pedroni ha introdotto le varie rappresentanti di Enti e associazioni presenti alla riunione
Un progetto di Anpi, Istituto storico della Resistenza da un’idea di Eugenio Bonzanini
Oltre a governare l’emergenza occorre porre attenzione al tema delle infrastrutture irrigue
Ha compiuto 100 anni ieri, 25 aprile: Pietro Gaverini, vedovo dal 2019, bergamasco di origine, ma ha festeggiato il “secolo” di vita circondato dai figli,
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici del Maggiore e i volontari della Croce Rossa
L’evento dal titolo “La prevenzione delle cadute: innovazione tecnologica e definizione della rete”, si terrà il 5 maggio 2022, dalle 17:00 alle 19:00, presso il
Ultimo incontro per l’iniziativa “Il presidente incontra il territorio”
Approvato l’emendamento al bilancio proposto dalla Giunta regionale per i lavori di ripristino del Canale Cavour.
Il 5 maggio 2022 un webinar sulle recenti modifiche al contratto di spedizione e di trasporto
L’Arona Golf club di Borgo Ticino rinnova il suo sodalizio con la Struttura Cure Palliative/Terapia del dolore/Hospice dell’Asl Novara che garantisce l’assistenza in ambulatorio, al domicilio e presso l’Hospice, declinando il concetto astratto di solidarietà in realtà, in grado di restituire speranza alle persone più fragili e aiutando anche a
La neo-eletta presidente Anna Rita Pedroni ha introdotto le varie rappresentanti di Enti e associazioni presenti alla riunione
Un progetto di Anpi, Istituto storico della Resistenza da un’idea di Eugenio Bonzanini
Oltre a governare l’emergenza occorre porre attenzione al tema delle infrastrutture irrigue
Ha compiuto 100 anni ieri, 25 aprile: Pietro Gaverini, vedovo dal 2019, bergamasco di origine, ma ha festeggiato il “secolo” di vita circondato dai figli, nipoti e parenti. Un uomo del tutto autosufficiente che ama ricordare del passato il suo lavoro, definendosi “colui che ha acceso la luce in Italia”,
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici del Maggiore e i volontari della Croce Rossa
L’evento dal titolo “La prevenzione delle cadute: innovazione tecnologica e definizione della rete”, si terrà il 5 maggio 2022, dalle 17:00 alle 19:00, presso il Salone Arengo del Broletto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.