
Incidente sulla A26, Tir distrugge la barriera del casello autostradale
Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 giugno, al casello autostradale di Arona in direzione Genova, un tir ha effettuato un salto di corsia andandosi a
Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 giugno, al casello autostradale di Arona in direzione Genova, un tir ha effettuato un salto di corsia andandosi a
Al Progetto hanno partecipato 63 classi per un totale di 1160 alunni.
La giornata che prevede escursioni, lettura e meditazione inizia al Parco Lagoni di Mercurago
In calendario, giovedì 19 maggio, ad Arona, anche un incontro pubblico
Replica del primo cittadino Federico Monti dopo il comunicato dell’opposizione “Arona Domani”: «Chi è al volante ha tutto il tempo per rallentare. Abbiamo soddisfatto una
La raccolta è stata organizzata alla Coop di Arona da Centro di Ascolto Caritas del territorio, Rete Nondisolopane, sezione Anpi di Arona e Circolo Legambiente
Titolare di uno studio legale associato in centro città, è stato eletto ieri sera nel corso dell’assemblea degli iscritti. La soddisfazione del segretario provinciale Pirovano
La dad si era resa necessaria dopo alcune perdite di acqua che hanno allarmato gli operatori scolastici
Proseguono i lavori sul tratto di strada, all’altezza dello svincolo per il Sancarlone, ma nessuno si sbilancia sulla tanto agognata data di fine cantiere
Le dimissioni «immediate e irrevocabili» annunciate in una lettera indirizzata al segretario provinciale Pirovano e agli organismi del partito: «Sono venuti a mancare certi valori»
Nel tardo pomeriggio di ieri, 15 giugno, al casello autostradale di Arona in direzione Genova, un tir ha effettuato un salto di corsia andandosi a incastrare nella barriera e frantumando tutte le infrastrutture elettroniche. L’impatto ha provocato un notevole spargimento di gasolio dai serbatoi. Illeso l’autista e nessuna altra persona
Al Progetto hanno partecipato 63 classi per un totale di 1160 alunni.
La giornata che prevede escursioni, lettura e meditazione inizia al Parco Lagoni di Mercurago
In calendario, giovedì 19 maggio, ad Arona, anche un incontro pubblico
Replica del primo cittadino Federico Monti dopo il comunicato dell’opposizione “Arona Domani”: «Chi è al volante ha tutto il tempo per rallentare. Abbiamo soddisfatto una richiesta dei residenti della zona»
La raccolta è stata organizzata alla Coop di Arona da Centro di Ascolto Caritas del territorio, Rete Nondisolopane, sezione Anpi di Arona e Circolo Legambiente Gli Amici del Lago
Titolare di uno studio legale associato in centro città, è stato eletto ieri sera nel corso dell’assemblea degli iscritti. La soddisfazione del segretario provinciale Pirovano e del neo coordinatore: «Dare una svolta al partito locale e prepararsi alle sfide del futuro»
La dad si era resa necessaria dopo alcune perdite di acqua che hanno allarmato gli operatori scolastici
Proseguono i lavori sul tratto di strada, all’altezza dello svincolo per il Sancarlone, ma nessuno si sbilancia sulla tanto agognata data di fine cantiere
Le dimissioni «immediate e irrevocabili» annunciate in una lettera indirizzata al segretario provinciale Pirovano e agli organismi del partito: «Sono venuti a mancare certi valori»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.