Ah, Europa

Le illusioni del sovranismo

L’affermazione nei sistemi politici occidentali delle forze che si definiscono sovraniste viene generalmente fatta risalire alle conseguenze della crisi economica sviluppatasi a partire dal 2008

La posta in gioco

È la prima volta da quando nel giugno del 1979 il Parlamento europeo viene eletto con suffragio diretto che la campagna elettorale non è frammentata

Lo spirito europeo

«Se vogliamo darle dei nomi, l’Europa è la Bibbia e l’antichità. L’Europa è Eschilo, Sofocle, Euripide, è Fidia, è Platone e Aristotele e Plotino, è

Pomi d’ottone e manici di scopa… e la Brexit

Due anni prima dell’ingresso della Gran Bretagna nella Comunità economica europea, nelle sale americane venne proiettato uno dei film ancora oggi più popolari di Robert

Quel prato a Les Roussiles

Il 16 giugno del 1944 un camion tedesco carico di partigiani francesi si ferma sul bordo di un campo in località Les Roussiles a Saint-Didiers-de-Formans,

Ah, Europa

Le illusioni del sovranismo

L’affermazione nei sistemi politici occidentali delle forze che si definiscono sovraniste viene generalmente fatta risalire alle conseguenze della crisi economica sviluppatasi a partire dal 2008 e alle politiche utilizzate per contrastarla e all’aumento consistente dei flussi migratori degli anni successivi. Secondo la lettura proposta da tali forze, entrambi i fenomeni

La posta in gioco

È la prima volta da quando nel giugno del 1979 il Parlamento europeo viene eletto con suffragio diretto che la campagna elettorale non è frammentata all’interno dei singoli paesi membri su questioni di carattere nazionale, ma verte su temi che riguardano l’Europa nel suo complesso. Anzi, i temi di questa

Lo spirito europeo

«Se vogliamo darle dei nomi, l’Europa è la Bibbia e l’antichità. L’Europa è Eschilo, Sofocle, Euripide, è Fidia, è Platone e Aristotele e Plotino, è Virgilio e Omero, è Dante, Shakespeare, Goethe, è Cervantes e Racine e Molière, è Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Rembrandt, Velàzquez, è Bach, Mozart, Beethoven, è Agostino,

Pomi d’ottone e manici di scopa… e la Brexit

Due anni prima dell’ingresso della Gran Bretagna nella Comunità economica europea, nelle sale americane venne proiettato uno dei film ancora oggi più popolari di Robert Stevenson, Bedknobs and Broomsticks. Al termine di un viaggio attraverso luoghi favolosi, Angela Lansbury si ritrovava sulle coste inglesi a fronteggiare l’invasione tedesca, potendo contare

Quel prato a Les Roussiles

Il 16 giugno del 1944 un camion tedesco carico di partigiani francesi si ferma sul bordo di un campo in località Les Roussiles a Saint-Didiers-de-Formans, sulla strada che da Trévoux va a Bourg-en-Bresse. Sono le nove di sera. Gli uomini vengono fatti scendere e avviati quattro per volta verso un