
Non è il vino dell’enologo
Peccato non averlo letto prima, mi verrebbe da dire. Il libro di Corrado Dottori “Non è il vino dell’enologo”: è infatti una testimonianza di un
Peccato non averlo letto prima, mi verrebbe da dire. Il libro di Corrado Dottori “Non è il vino dell’enologo”: è infatti una testimonianza di un
Il convitato di pietra dell’ultimo Vinitaly è stato il cambiamento climatico. Se ne parlava ovunque ma sottovoce…
Dalla rubrica Allappante
Il post sulla mia esperienza maltese, questo, ha incuriosito una collega che se n’è andata a Roma con alcuni pargoli e mi ha condiviso le sue
Ricordo sempre le polpette misteriose che faceva mia mamma: pan grattato in abbondanza, prezzemolo, olio, riso avanzato, cubettini di formaggio e cubettini di una mortadella
Sono quattro le Sagre di Qualità opera di altrettante Pro Loco piemontesi che hanno ottenuto la certificazione volontaria Unpli nazionale: Fontaneto d’Agogna (No), Montecrestese (Vco),
Peccato non averlo letto prima, mi verrebbe da dire. Il libro di Corrado Dottori “Non è il vino dell’enologo”: è infatti una testimonianza di un fermento culturale e produttivo di dieci, quindici anni fa. Quando ci si chiedeva quali sono i limiti per definire un vino “naturale” e da lì
Il convitato di pietra dell’ultimo Vinitaly è stato il cambiamento climatico. Se ne parlava ovunque ma sottovoce…
Dalla rubrica Allappante
Il post sulla mia esperienza maltese, questo, ha incuriosito una collega che se n’è andata a Roma con alcuni pargoli e mi ha condiviso le sue impressioni. Primo Giorno: “Alcune considerazioni sul cibo e sugli adolescenti”, mi scrive, precisando: “O meglio sul rapporto tra adolescenti e cibo”. Ascoltiamo: “Loro non amano il cibo come
Ricordo sempre le polpette misteriose che faceva mia mamma: pan grattato in abbondanza, prezzemolo, olio, riso avanzato, cubettini di formaggio e cubettini di una mortadella economica che riuscivo a mangiare solo per la fame chimica della gioventù. Il buono delle polpette erano la crosticina, il formaggio fuso all’interno. La poca
Sono quattro le Sagre di Qualità opera di altrettante Pro Loco piemontesi che hanno ottenuto la certificazione volontaria Unpli nazionale: Fontaneto d’Agogna (No), Montecrestese (Vco), Refrancore (At) e Cervere (Cn). A Fontaneto d’Agogna c’è un’altra Sagra che celebra un prodotto Presidio Slow Food: la cipolla bionda, dolce. Una frequentata Sagra settembrina che