
Coldiretti Novara-Vco: prosegue embargo russo che mette in crisi export del Made in Piemonte
Stop all’ingresso per tutto il 2023 di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi
Stop all’ingresso per tutto il 2023 di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi
Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica
Non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Il Piemonte ha la più ampia superficie forestale arborea con circa 1 milione di ettari, ovvero il 38% del territorio, di cui i boschi coprono
Grazie a queste nuove risorse sarà possibile avviare all’istruttoria i progetti di investimento di ben 180 aziende
Posizionato di fronte all’ufficio postale in Via Don Minzoni
Verranno premiate le squadre giovanili di baseball e softball che hanno vinto il titolo regionale del Piemonte, quelle che hanno acquisito il diritto di partecipare
Molti esercizi commerciali sul territorio sostengono la campagna distribuendo le spillette di AIRC con il Nastro Rosa
Il gruppo Ponti investe ogni anno il 2% del fatturato in ricerca e sviluppo
Si parte da un progetto di contrasto al cyberbullismo in collaborazione con CSI e l’Ordine degli Psicologi del Piemonte, presentato ieri al Festival del metaverso
Stop all’ingresso per tutto il 2023 di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi
Un incontro sulle nuove frontiere per il trattamento dell’insufficienza tricuspidalica
Non sono ancora chiare le dinamiche dell’incidente
Il Piemonte ha la più ampia superficie forestale arborea con circa 1 milione di ettari, ovvero il 38% del territorio, di cui i boschi coprono 932 mila ettari
Grazie a queste nuove risorse sarà possibile avviare all’istruttoria i progetti di investimento di ben 180 aziende
Posizionato di fronte all’ufficio postale in Via Don Minzoni
Verranno premiate le squadre giovanili di baseball e softball che hanno vinto il titolo regionale del Piemonte, quelle che hanno acquisito il diritto di partecipare alle Finali Nazionali ed anche quelle che hanno conquistato la Coppa Piemonte
Molti esercizi commerciali sul territorio sostengono la campagna distribuendo le spillette di AIRC con il Nastro Rosa
Il gruppo Ponti investe ogni anno il 2% del fatturato in ricerca e sviluppo
Si parte da un progetto di contrasto al cyberbullismo in collaborazione con CSI e l’Ordine degli Psicologi del Piemonte, presentato ieri al Festival del metaverso
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.