
Coldiretti e Unione Europea: rinvio su Nutriscore salva made in Piemonte
Secondo il presidente di Coldiretti Piemonte: «Il Nutriscore è infatti un sistema di etichettatura fuorviante, discriminatorio ed incompleto»
Secondo il presidente di Coldiretti Piemonte: «Il Nutriscore è infatti un sistema di etichettatura fuorviante, discriminatorio ed incompleto»
La Legge di Bilancio 2018 ha esteso la portata ed il campo di applicazione della vendita diretta introducendo la possibilità di svolgere attività di somministrazione
Arriva la prima vittoria casalinga, terza consecutiva per Basket College Novara.
Due classi del liceo classico e linguistico Carlo Alberto entrano in carcere per un momento di confronto
Vittima una trecatese di 33 anni. Fra i due c’era stata una storia durata quasi dieci anni
Appuntamento oggi pomeriggio, 31 ottobre
Pomeriggio organizzato dalle associazioni Pedala Diritto e Materica con la collaborazione della Pro Loco
All’interno del cimitero comunale è attivo il servizio di navetta
Cade da una finestra dell’ospedale Maggiore, 30enne muore sul colpo. La tragedia è avvenuta nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre. Un paziente,
Al termine dell’appuntamento conviviale, Mauro Grieco ha consegnato un assegno di 2.000 euro al presidente della Ticinia Novara Asd, Daniele Colognesi, per sostenere le attività
Secondo il presidente di Coldiretti Piemonte: «Il Nutriscore è infatti un sistema di etichettatura fuorviante, discriminatorio ed incompleto»
La Legge di Bilancio 2018 ha esteso la portata ed il campo di applicazione della vendita diretta introducendo la possibilità di svolgere attività di somministrazione non assistita di prodotti agricoli anche mediante strutture mobili
Arriva la prima vittoria casalinga, terza consecutiva per Basket College Novara.
Due classi del liceo classico e linguistico Carlo Alberto entrano in carcere per un momento di confronto
Vittima una trecatese di 33 anni. Fra i due c’era stata una storia durata quasi dieci anni
Appuntamento oggi pomeriggio, 31 ottobre
Pomeriggio organizzato dalle associazioni Pedala Diritto e Materica con la collaborazione della Pro Loco
All’interno del cimitero comunale è attivo il servizio di navetta
Cade da una finestra dell’ospedale Maggiore, 30enne muore sul colpo. La tragedia è avvenuta nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre. Un paziente, ricoverato alla Clinica medica del nosocomio di Novara, è caduto da una finestra del secondo piano del padiglione H. Subito è stato soccorso dall’equipe di
Al termine dell’appuntamento conviviale, Mauro Grieco ha consegnato un assegno di 2.000 euro al presidente della Ticinia Novara Asd, Daniele Colognesi, per sostenere le attività di questa importante realtà diventata un modello nazionale nel mondo dello sport per diversamente abili
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.