
Il presidente Binatti a Cameri per parlare di trasporti e viabilità provinciale
Il prossimo e ultimo appuntamento del secondo tour de “Il presidente incontra il territorio” (al quale ne seguirà un terzo nei prossimi mesi) è per
Il prossimo e ultimo appuntamento del secondo tour de “Il presidente incontra il territorio” (al quale ne seguirà un terzo nei prossimi mesi) è per
Rivendevano rame e acciaio, elettrodomestici funzionanti, tv, computer, tablet, biciclette, motoseghe. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri Forestali di Lesa
I fondi per la promozione risultano ancora più significativi in questa fase in cui, a seguito del caro energia e dell’aumento dell’inflazione, è in atto
Implementare accordi di filiera per rendere il nostro Paese il più possibile autosufficiente
Lo studio si rivelerà molto utile anche per orientare possibili interventi conservativi e di restauro, in uno scenario dove le risorse a disposizione devono essere
Le Conchiglie vengono assegnate a quelle osterie che si distinguono per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia con i valori
Lavori da parte della Provincia per quasi 150.000 euro
Con lei, all’ospedale Maggiore sono stati riammessi altri diciannove dipendenti
A rischio sicurezza e qualità dei prodotti
L’evento inaugurale è fissato per sabato 5 novembre con “Note di Carta” concerto dell’Istituto Comprensivo statale Duca d’Aosta
Il prossimo e ultimo appuntamento del secondo tour de “Il presidente incontra il territorio” (al quale ne seguirà un terzo nei prossimi mesi) è per il prossimo 8 novembre a Romagnano Sesia.
Rivendevano rame e acciaio, elettrodomestici funzionanti, tv, computer, tablet, biciclette, motoseghe. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri Forestali di Lesa
I fondi per la promozione risultano ancora più significativi in questa fase in cui, a seguito del caro energia e dell’aumento dell’inflazione, è in atto un preoccupante calo dei consumi
Implementare accordi di filiera per rendere il nostro Paese il più possibile autosufficiente
Lo studio si rivelerà molto utile anche per orientare possibili interventi conservativi e di restauro, in uno scenario dove le risorse a disposizione devono essere utilizzate nella maniera più oculata possibile
Le Conchiglie vengono assegnate a quelle osterie che si distinguono per l’eccellente proposta e per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza in sintonia con i valori del buono, pulito e giusto
Lavori da parte della Provincia per quasi 150.000 euro
Con lei, all’ospedale Maggiore sono stati riammessi altri diciannove dipendenti
A rischio sicurezza e qualità dei prodotti
L’evento inaugurale è fissato per sabato 5 novembre con “Note di Carta” concerto dell’Istituto Comprensivo statale Duca d’Aosta
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.