
Alla Fondazione Faraggiana torna il ciclo di incontri sulle neuroscienze
Quattro appuntamenti sui meccanismi della mente e il cervello. Si cominciare il 7 febbraio
Quattro appuntamenti sui meccanismi della mente e il cervello. Si cominciare il 7 febbraio
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 gennaio, anche la Provincia di Novara, rappresentata dal presidente Federico Binatti, ha partecipato a Ghemme, insieme con numerose Amministrazioni
Il cabarettista porterà in scena lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora”
Un itinerario nell’area ai piedi delle Colline Novaresi in fase di riqualificazione grazie al Pnrr
Con 67 soggetti accreditati, nella Grande Mela l’occasione d’incontro tra tour operator americani e attori del turismo piemontesi
Una condanna a un anno e mezzo per B.B., 33 anni, domiciliata al campo nomadi di Agognate
Tra i relatori anche il direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio
Gli Amici del Tennis Momo si sono riuniti nella tradizionale assemblea annuale durante la quale sono stati consegnati alcuni riconoscimenti: a Ernesto Baldon per l’impegno
Nuovi orari per l’Ufficio Anagrafe del Comune di Novara a partire da mercoledì 8 febbraio. Si ritorna alla “normalità” dopo due anni di limiti e
Gli episodi sono avvenuti a Novara in corso della Vittoria e a Oleggio
Quattro appuntamenti sui meccanismi della mente e il cervello. Si cominciare il 7 febbraio
Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 25 gennaio, anche la Provincia di Novara, rappresentata dal presidente Federico Binatti, ha partecipato a Ghemme, insieme con numerose Amministrazioni alla riunione operativa organizzata dall’associazione Città del vino e dal Comune per la definizione del programma a sostegno della candidatura per diventare “Città del vino
Il cabarettista porterà in scena lo spettacolo “Andavo ai 100 all’ora”
Un itinerario nell’area ai piedi delle Colline Novaresi in fase di riqualificazione grazie al Pnrr
Con 67 soggetti accreditati, nella Grande Mela l’occasione d’incontro tra tour operator americani e attori del turismo piemontesi
Una condanna a un anno e mezzo per B.B., 33 anni, domiciliata al campo nomadi di Agognate
Tra i relatori anche il direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio
Gli Amici del Tennis Momo si sono riuniti nella tradizionale assemblea annuale durante la quale sono stati consegnati alcuni riconoscimenti: a Ernesto Baldon per l’impegno e la dedizione al circolo oltre che a Nino Croce e Mattia Rapicavoli per aver conseguito il riconoscimento di maestro di secondo grado e il
Nuovi orari per l’Ufficio Anagrafe del Comune di Novara a partire da mercoledì 8 febbraio. Si ritorna alla “normalità” dopo due anni di limiti e restrizioni dettate dal diffondersi della pandemia. Quindi, anche gli Uffici Comunali modificano il proprio orario ritornando sostanzialmente a quello ante Covid e ampliando l’offerta dei
Gli episodi sono avvenuti a Novara in corso della Vittoria e a Oleggio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.