
Convegno di Cnvv e Novamont su come “Certificare la sostenibilità”
Incontro fissato per martedì 4 aprile nella sede Novamont

Incontro fissato per martedì 4 aprile nella sede Novamont

La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani è il risultato di un lavoro corale di Comune di Novara, Consorzio Area

Tutti gli appuntamenti che chiudono il mese di marzo

Due i focus: l’attenzione a giovani e giovanissimi e l’impegno per l’ambiente e il cambiamento climatico

Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile

Sono stati scoperti durante i controlli della polizia locale e Atc sugli alloggi

Cinque set e un punto conquistato. Nella 21esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley cede a Libellula Bra soltanto al tie

Il presidente Buttè: «La provincia di Novara ha registrato nel biennio 2021-22 un consumo di suolo superiore alla media italiana»

I giudici hanno deciso di procedere a porte chiuse, senza pubblico, per timore che dal racconto delle vittime possano uscire particolari scabrosi, contrari al comune

Serata benefica per il progetto “Scuola di pace”

Incontro fissato per martedì 4 aprile nella sede Novamont

La Carta della Qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani è il risultato di un lavoro corale di Comune di Novara, Consorzio Area Vasta Basso Novarese e Assa S.p.A. e contiene le descrizioni dei servizi erogati e la qualità che i gestori si impegnano a rispettare

Tutti gli appuntamenti che chiudono il mese di marzo

Due i focus: l’attenzione a giovani e giovanissimi e l’impegno per l’ambiente e il cambiamento climatico

Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile

Sono stati scoperti durante i controlli della polizia locale e Atc sugli alloggi

Cinque set e un punto conquistato. Nella 21esima giornata di campionato di serie B1 la Igor Agil Volley cede a Libellula Bra soltanto al tie break, 2-3 il finale. In campo ci sono Vighetto opposto a Cantoni, Nagy e Moroni al centro, Bosso e Bianchi G schiacciatori, Pagliuca libero (durante

Il presidente Buttè: «La provincia di Novara ha registrato nel biennio 2021-22 un consumo di suolo superiore alla media italiana»

I giudici hanno deciso di procedere a porte chiuse, senza pubblico, per timore che dal racconto delle vittime possano uscire particolari scabrosi, contrari al comune senso del pudore

Serata benefica per il progetto “Scuola di pace”