
Judo Ju Jitsu Novara: tre ori al Torneo “Gino Bianchi”
Sabato 4 e domenica 5 febbraio, nella città della lanterna al Palazzetto don Sturzo di Genova sei Novaresi hanno partecipato al trofeo nazionale Gino Bianchi
Sabato 4 e domenica 5 febbraio, nella città della lanterna al Palazzetto don Sturzo di Genova sei Novaresi hanno partecipato al trofeo nazionale Gino Bianchi
Secondo i dati della Camera di commercio lieve contrazione per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
Quattro appuntamenti sui meccanismi della mente e il cervello
Questa sera al castello con l’autrice Sara De Simone. Poi mercoledì 8 ci sarà Gustavo Zagrebelski con Massimo Cavino e lunedì 13 jazz con Paolo
In tribunale sono finiti due cittadini albanesi, A.B., barista di 45 anni, e A.A., di 52, residente a Trecate
La cerimonia questa mattina al Teatro Civico di Vercelli. Il ministro ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha partecipato in remoto
Saranno tre le giornate dedicate al Carnevale novarese: l’inizio è fissato per sabato 18 febbraio
Anche nel 2023 l’andamento è positivo dall’inizio del corrente anno i parti sono 65
Idee e spunti per trascorrere il primo weekend di febbraio in compagnia
«La situazione è costantemente monitorata e non risultano situazioni di pericolo». E’ la premessa del consigliere delegato a Caccia e Pesca della Provincia di Novara
Sabato 4 e domenica 5 febbraio, nella città della lanterna al Palazzetto don Sturzo di Genova sei Novaresi hanno partecipato al trofeo nazionale Gino Bianchi (il pioniere Genovese che nel 1946 ha portato il ju jitsu in Italia), che ha fatto registrare la presenza di oltre 480 atleti in rappresentanza
Secondo i dati della Camera di commercio lieve contrazione per le imprese del Piemonte Nord Orientale, con sensibili differenze tra le province
Quattro appuntamenti sui meccanismi della mente e il cervello
Questa sera al castello con l’autrice Sara De Simone. Poi mercoledì 8 ci sarà Gustavo Zagrebelski con Massimo Cavino e lunedì 13 jazz con Paolo Agrati
In tribunale sono finiti due cittadini albanesi, A.B., barista di 45 anni, e A.A., di 52, residente a Trecate
La cerimonia questa mattina al Teatro Civico di Vercelli. Il ministro ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha partecipato in remoto
Saranno tre le giornate dedicate al Carnevale novarese: l’inizio è fissato per sabato 18 febbraio
Anche nel 2023 l’andamento è positivo dall’inizio del corrente anno i parti sono 65
Idee e spunti per trascorrere il primo weekend di febbraio in compagnia
«La situazione è costantemente monitorata e non risultano situazioni di pericolo». E’ la premessa del consigliere delegato a Caccia e Pesca della Provincia di Novara Arduino Pasquini «rispetto alle notizie che riguardano recenti avvistamenti di esemplari di lupo nel nostro territorio, in particolare nella zona del Medio Novarese e nella
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.