
L’associazione Mimosa dona un videolaringoscopio all’ospedale di Borgomanero
Intanto l’Asl Novara illustra i risultati della campagna di prevenzione oncologica 2022 “Il camper della prevenzione; Ottobre Rosa e Novembre Azzurro
Intanto l’Asl Novara illustra i risultati della campagna di prevenzione oncologica 2022 “Il camper della prevenzione; Ottobre Rosa e Novembre Azzurro
Le scuole interessate che sono state oggetto della donazione sono l’Iis “Pascal” di Romentino, il Liceo “Galiei” di Borgomanero e Gozzano, l’Iis “Bonfantini”, l’Ips “Ravizza”,
Alla competizione hanno partecipato 564 bambini compresi nella fascia di età che va dal 2012 al 2019
Gli agenti del Nucleo operativo della Polizia Locale di Novara sono riusciti a trovare e arrestare un ricercato. E’ successo nella giornata del 13 febbraio:
Questa mattina 15 febbraio intorno alle 8 le squadre del 118 sono state chiamate a intervenire in via Landi per soccorrere un’intera famiglia che presentava
Le risorse ammontano a 60 mila euro. Le domande dovranno pervenire entro il 15 maggio
Era partito da Sondrio violando la quarantena, aveva rubato una macchina a Briona e poi era a Novara mettendosi a urlare e accusando chiunque passasse
Ubriaco, minaccia di morte la compagna: arrestato dalla Polizia. Gli agenti sono intervenuti su chiamata della vittima che si trovava in casa in stato shock
È la realtà che ha assegnato a Novara il titolo di “Capitale di Costruiamo Gentilezza 2023”. Il brano di Mr. Rain è arrivato terzo a
Il decreto di nomina, su proposta della Giunta, è stato firmato ieri 13 febbraio dal presidente della Regione Alberto Cirio e dall’assessore all’Ambiente Marnati
Intanto l’Asl Novara illustra i risultati della campagna di prevenzione oncologica 2022 “Il camper della prevenzione; Ottobre Rosa e Novembre Azzurro
Le scuole interessate che sono state oggetto della donazione sono l’Iis “Pascal” di Romentino, il Liceo “Galiei” di Borgomanero e Gozzano, l’Iis “Bonfantini”, l’Ips “Ravizza”, l’Itt “Fauser”, il Liceo Scientifico “Antonelli” e il Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Felice Casorati”.
Alla competizione hanno partecipato 564 bambini compresi nella fascia di età che va dal 2012 al 2019
Gli agenti del Nucleo operativo della Polizia Locale di Novara sono riusciti a trovare e arrestare un ricercato. E’ successo nella giornata del 13 febbraio: un tunisino di 37 anni, arrestato a marzo dell’anno scorso per rapina aggravata con lesioni in viale Turati, è stato condannato prima al carcere con
Questa mattina 15 febbraio intorno alle 8 le squadre del 118 sono state chiamate a intervenire in via Landi per soccorrere un’intera famiglia che presentava sintomi da intossicazione da monossido di carbonio. I sei intossicati sono stati trasportati con urgenza alla struttura sanitaria di Fara Novarese, i Cedri dove sono
Le risorse ammontano a 60 mila euro. Le domande dovranno pervenire entro il 15 maggio
Era partito da Sondrio violando la quarantena, aveva rubato una macchina a Briona e poi era a Novara mettendosi a urlare e accusando chiunque passasse di essere la causa della pandemia
Ubriaco, minaccia di morte la compagna: arrestato dalla Polizia. Gli agenti sono intervenuti su chiamata della vittima che si trovava in casa in stato shock mentre l’uomo, che aveva usato violenza anche sui soprammobili, aveva tagli sulla mano e tracce di sangue dopo aver danneggiato una porta. La donna, insieme
È la realtà che ha assegnato a Novara il titolo di “Capitale di Costruiamo Gentilezza 2023”. Il brano di Mr. Rain è arrivato terzo a Sanremo
Il decreto di nomina, su proposta della Giunta, è stato firmato ieri 13 febbraio dal presidente della Regione Alberto Cirio e dall’assessore all’Ambiente Marnati
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.