
Rubano due motorini e fuggono alla vista degli agenti. Denunciati due minorenni
I due denunciati hanno 17 e 15 anni
I due denunciati hanno 17 e 15 anni
Lo scrittore novarese ha incontrato gli ospiti e ha parlato del suo libro “Dada e il mistero dei topi di teatro”
L’edizione più grande di sempre in occasione della festa patronale
Quando erano arrivati i carabinieri, i due avevano cercato di scappare e opporsi all’identificazione, scagliandosi contro i militari anche con oggetti contundenti
Da lunedì 13 a venerdì 17 marzo, presso la struttura Malattie dell’apparato respiratorio, i medici offriranno consulenze specialistiche e consigli utili per gestire la malattia
Nel pomeriggio di oggi 21 febbraio il rogo del re Carnevale con la riconsegna delle chiavi della città
Controlli gratuti anche a Oleggio e Arona
La serata, ideata da Claudio Sassi con Viaoxiliaquattr0, ricorderà “il Nanni” ed il cabaret milanese dei Gufi, con la partecipazione di Lino Patruno (in collegamento
Dal 1° marzo 2023 assumerà l’incarico di Dirigente Assistente Sociale Responsabile del Servizio Sociale Professionale Aziendale
L’assessore Zoccali: «Intervento importante di manutenzione»
I due denunciati hanno 17 e 15 anni
Lo scrittore novarese ha incontrato gli ospiti e ha parlato del suo libro “Dada e il mistero dei topi di teatro”
L’edizione più grande di sempre in occasione della festa patronale
Quando erano arrivati i carabinieri, i due avevano cercato di scappare e opporsi all’identificazione, scagliandosi contro i militari anche con oggetti contundenti
Da lunedì 13 a venerdì 17 marzo, presso la struttura Malattie dell’apparato respiratorio, i medici offriranno consulenze specialistiche e consigli utili per gestire la malattia
Nel pomeriggio di oggi 21 febbraio il rogo del re Carnevale con la riconsegna delle chiavi della città
Controlli gratuti anche a Oleggio e Arona
La serata, ideata da Claudio Sassi con Viaoxiliaquattr0, ricorderà “il Nanni” ed il cabaret milanese dei Gufi, con la partecipazione di Lino Patruno (in collegamento dalla sua casa d Roma) e la presenza dei Barlafus
Dal 1° marzo 2023 assumerà l’incarico di Dirigente Assistente Sociale Responsabile del Servizio Sociale Professionale Aziendale
L’assessore Zoccali: «Intervento importante di manutenzione»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.